Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando c'erano le mezze stagioni. Un anno (e un mese) di proverbi e modi di dire dell'alto mantovano, con incursioni nel veronese, bresciano..

Quando c'erano le mezze stagioni. Un anno (e un mese) di proverbi e modi di dire dell'alto mantovano, con incursioni nel veronese, bresciano..
Titolo Quando c'erano le mezze stagioni. Un anno (e un mese) di proverbi e modi di dire dell'alto mantovano, con incursioni nel veronese, bresciano..
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Circolo Monte Alto
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 216
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788890936401
 
18,00

I proverbi hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel giudizio dei popoli. Riportarli alla memoria, anche se con toni leggeri e giocosi, come abbiamo voluto fare noi, serve a conservarli, e conservare le nostre radici. I detti popolari non pretendono di avere la fermezza propria delle certezze assolute e dogmatiche, anzi a volte descrivono situazioni contrapposte. In ogni caso hanno rappresentato e rappresentano un mezzo fondamentale di trasmissione della conoscenza e della saggezza tra le generazioni. Allegato CD musicale dei Dì'n del nas.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.