L'incontro etnografico si realizza secondo modalità nuove all'interno di uno dei fenomeni più rilevanti del nostro tempo: i movimenti migratori. Complessa, contraddittoria, altamente differenziata se analizzata alla microscala, e invece sorprendentemente omogenea se presa in considerazione come fenomeno complessivo, l'esperienza dei lavoratori e delle lavoratrici migranti offre all'antropologia un terreno fecondo per la ricerca più avvertita e per la riflessione su alcuni dei più rilevanti problemi teorici attuali. Questa è la tesi che Amalia Signorelli propone. La situazione italiana consente all'antropologa di stabilire un confronto ravvicinato tra migrazioni degli italiani e immigrazione straniera in Italia.
Migrazioni e incontri etnografici
Titolo | Migrazioni e incontri etnografici |
Autore | Amalia Signorelli |
Collana | Nuovo prisma, 69 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788838921254 |