Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alphonse Mucha

Alphonse Mucha
Titolo Alphonse Mucha
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte moderna. Cataloghi
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788857232423
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Donne. Sorridenti, sensuali, sinuose, dalle forme morbide e i volti gentili. Donne dagli sguardi intensi, forti e coraggiose, ambiziose, combattive. Donne fragili, materne, protettive, sante e innamorate. Giovanne d'Arco e Medee. Donne sconosciute e altre celebri: Sarah Bernhardt, Ethel Barrymore, Leslie Carter, Halide Edip Adivar. Le donne di Mucha, immortalate dall'artista con il tocco leggero, sono protagoniste della monografia che accompagna la grande esposizione romana: oltre duecento opere (dipinti, disegni e manifesti) appartenenti alla Fondazione Mucha compongono uno straordinario ritratto di Alphonse Mucha, il più grande artista ceco, noto nel panorama artistico per aver ideato, nei primi del Novecento, quello stile caratterizzato da linee curve e morbide che si diffonderà in tutto il mondo con il nome di Art Nouveau o Stile Liberty. Introdotto dal saggio di Tomoko Sato, presidente della Fondazione Mucha, il volume è suddiviso in sei sezioni (Un bohémien a Parigi; Un creatore di immagini per il grande pubblico; Un cosmopolita; Il mistico; Il patriota; L'artista-filosofo) e ricostrusce per intero il percorso figurativo e umano di un grande artista ancora poco conosciuto in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.