La storia dei giubilei si intreccia con la vita quotidiana di Roma, che offriva ai pellegrini il suo mutevole aspetto di città religiosa e devota, cinica e beffarda, inquieta e corrotta. Giubilei celebrati tra corruzione e delitti, come quello del 1500, l'anno santo dei Borgia. Giubilei austeri come quello del 1750, dominato dalla predicazione di frate Leonardo, che celebrava il rito della Via Crucis all'interno del Colosseo e si vantava di avere piantato a Roma una "selva di croci". E poi i giubilei del nostro secolo, come quello del Novecento, celebrato quando ancora non erano spente le aspre polemiche tra clericali e "buzzurri".
La vita quotidiana a Roma negli anni santi
Titolo | La vita quotidiana a Roma negli anni santi |
Autore | Almo Paita |
Collana | Bur storia e biografie |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788817173100 |