Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è un disturbo neuropsichiatrico caratterizzato da difficoltà nel controllo delle emozioni e del comportamento. Si manifesta attraverso rabbia, irritabilità, comportamenti vendicativi e oppositivi. Di solito compare in età scolare, ma è durante l’adolescenza che si manifesta nella maniera più forte. La diagnosi precoce è importantissima per impostare interventi adeguati, evitando che i sintomi peggiorino e impattino in modo significativo nei contesti in cui il bambino vive: la famiglia, la scuola, gli amici. A fronte di una diagnosi di DOP, il genitore si sente generalmente perso, senza strumenti e spesso si attribuisce tutte le colpe dei comportamenti del bambino. Nulla di più sbagliato! Questo libro vuole essere una guida pratica per gestire la quotidianità con questi bambini, offrendo alle famiglie strumenti concreti per costruire una relazione positiva e il più possibile serena con il proprio figlio. I genitori impareranno modalità educative e relazionali che aiuteranno il bambino a una gestione emotiva più adeguata, limitando così il verificarsi di comportamenti provocatori e oppositivi. Temi del libro: Care mamme e papà, la colpa non è la vostra. Che cos’è il DOP; chi può fare la diagnosi e quali sono i criteri diagnostici. Il bambino oppositivo con i genitori: le continue contraddizioni; provocazioni e sfide; la non accettazione del NO; la vendetta; le parolacce; gli insulti; il non rispetto delle regole; la permalosità; i dispetti; la mancanza di senso di colpa. Le conseguenze del DOP sul clima familiare e a scuola. L’importanza del Parent Training: l’alleanza tra terapeuta e genitore; l’educazione sensibile e rispettosa. Alcune strategie utili: controllare le proprie reazioni; fornire un’attenzione consapevole; premiare tutti i comportamenti positivi; utilizzare un sistema di ricompensa; permettere al bambino di scegliere; dare istruzioni chiare e precise; comunicare comprensione e sicurezza; non fare lotte di potere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Bambini oppositivi e ribelli. Gestire il disturbo oppositivo-provocatorio: guida pratica per i genitori
Bambini oppositivi e ribelli. Gestire il disturbo oppositivo-provocatorio: guida pratica per i genitori
Titolo | Bambini oppositivi e ribelli. Gestire il disturbo oppositivo-provocatorio: guida pratica per i genitori |
Autore | Allegra Cascinari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Piccoli grandi manuali, 210 |
Editore | Red Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788857311142 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La guerra. Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Caducità
Sigmund Freud
Bollati Boringhieri
€6,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica