Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le piante esotiche negli ambienti costieri del Lazio

Le piante esotiche negli ambienti costieri del Lazio
Titolo Le piante esotiche negli ambienti costieri del Lazio
Autori , ,
Curatore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788854813113
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le spiagge e le dune sabbiose costiere costituiscono ambienti naturali fra i più interessanti dal punto di vista ecologico e di grande valore paesaggistico. I loro ecosistemi tuttavia risultano assai vulnerabili e seriamente minacciati da fenomeni di degrado. In tutti i Paesi costieri dell'Unione Europea, soprattutto quelli che affacciano sul Mediterraneo, l'antropizzazione diretta di spiagge e dune costiere, oltre a condurre alla diminuzione ed estinzione locale di numerose specie native, ha favorito la diffusione di entità esotiche, cioè originarie di altre aree geografiche, capaci di alterare le relazioni biologiche e la ripartizione delle risorse con ulteriori gravi conseguenze per le specie native. Il monitoraggio della flora esotica è un'azione prioritaria per programmare efficaci interventi a tutela della biodiversità e salvaguardia dei delicati equilibri dal cui mantenimento dipende il fragile paesaggio delle dune costiere. Contributi di: Alicia T.R. Acosta, Marta Carboni, Silvia Del Vecchio, Carmela Francesca Izzi, Angelo Merante, Riccardo Santoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.