Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del vero e del falso nel Sofista di Platone

Del vero e del falso nel Sofista di Platone
Titolo Del vero e del falso nel Sofista di Platone
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie studi, 227
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788822254856
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Momenti di speculazione platonica su vero/falso. In "Cratilo" discorso correlato alla cosa di per sé. In "Sofista" scoperta dell'oggettività di enti, dal piano logico-glottologico all'ontologico, e a dialettica risolutiva di aporie da diairesi in ambito formale. Superata negazione parmenidea di non-essere, presupposto il falso che è perché partecipe del non-essere relativo, si prova che il falso è nel discorso (vero o falso). Innovatività e rilevanza filosofico-linguistica di compiuta articolazione di logos umano. Sofista opinimitatore e tecnica della parvenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.