Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

#democrazia. Figlia della libertà costituente. Strumento della libertà costituita

#democrazia. Figlia della libertà costituente. Strumento della libertà costituita
Titolo #democrazia. Figlia della libertà costituente. Strumento della libertà costituita
Autore
Collana Scienze politiche
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788854951754
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Cos'è la democrazia? Quasi tutti gli Stati al mondo si definiscono democratici, ma lo sono davvero? La democrazia muore "per abuso di se stessa" come sosteneva già Platone? O si è impoverita di forza perché i sistemi politici l'hanno svilita e consegnata alle élites? Perché la democrazia non garantisce l'eguaglianza? La democrazia, oggi, è un sogno o un imbroglio? Perché si confonde la democrazia diretta con il populismo? È un ossimoro parlare di democrazia illiberale? Questo libro cerca di analizzare e descrivere, con semplicità e terzietà, il complesso mondo delle varie esperienze democratiche che nel tempo si sono conosciute e che ancor oggi sono motivo di un dibattito assai vivace, soprattutto nella disputa tra rilancio della democrazia diretta e crisi della democrazia rappresentativa. Dal modello ideale alle sue applicazioni (e disapplicazioni) in concreto, dai valori ideali ai voleri costituzionali, dalle aspirazioni di libertà ai tradimenti nella realtà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.