Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libere di sapere. Il diritto delle donne all'istruzione dal Cinquecento al mondo contemporaneo

Libere di sapere. Il diritto delle donne all'istruzione dal Cinquecento al mondo contemporaneo
Titolo Libere di sapere. Il diritto delle donne all'istruzione dal Cinquecento al mondo contemporaneo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Argomenti, 5
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788863728804
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La storia del diritto delle donne all'istruzione e il secolare pregiudizio riguardante le capacità razionali del cosiddetto 'sesso debole' non sono mai stati finora oggetto di una trattazione sistematica. Partendo dalla questione della formazione femminile nella storia dell'Europa e soprattutto in quella italiana tra XVI e XX secolo, la prospettiva si allarga a tutto il contesto mondiale, prendendo in esame le principali conferenze e i documenti internazionali e regionali sul tema, dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948 alla Piattaforma di Pechino del 1995.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.