Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecco un'artista. Maria Callas, Ingeborg Bachmann e l’Italia

Ecco un'artista. Maria Callas, Ingeborg Bachmann e l’Italia
Titolo Ecco un'artista. Maria Callas, Ingeborg Bachmann e l’Italia
Autore
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Costellazioni
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788832909982
 
17,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Con la sua strepitosa presenza scenica, Maria Callas ha donato nuova vita alle eroine dell’opera lirica, lasciando incantati gli ascoltatori dell’epoca, tra cui la grande poetessa Ingeborg Bachmann, che assistette alla prova generale della “Traviata” alla Scala di Milano nel 1956. Da questo incontro si snoda il racconto di Alessandro Petroni che, quasi a ricostruire idealmente un duetto, ripercorre la storia delle due artiste, due anime in contrappunto accomunate da una sorellanza di dolore, dallo stesso “Io polifonico” capace di recuperare tracce interrotte. È così che il canto di Maria Callas, mitizzato dalla sua voce multipla, diviene correlativo soggettivo nei componimenti della poetessa austriaca, dimostrando come musica e poesia «entusiaste d’essere insieme» diventino «uno scandalo, una rivoluzione, un amore, una confessione». Prefazione di Antonella Grippo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.