Il contesto di cambiamento e di mutamento che stiamo vivendo, portato dalle crisi economiche dei primi due decenni del nuovo millennio e dalla pandemia sanitaria dí COVID-19, spinge le aziende ad affrontare quotidianamente nuove sfide e bisogni, emergenti da diversi stakeholder. Ciò sta avvenendo in un contesto di risorse finanziarie provenienti da fonti pubbliche e private secondo modelli emergenziali e di supporto all'economia, che generano asimmetrie informative e portano all'insorgenza di mora! hazard. Le aziende nascono proprio per soddisfare i bisogni delle persone, formulando piani strategici, fissando obiettivi e monitorando le proprie attività nel mantenimento della continuità aziendale. Per questo motivo è necessario che la gestione aziendale sia condotta secondo un criterio di amministrazione razionale, in cui gli aspetti sono totalmente integrati tra loro e così ne è la loro comunicazione verso l'esterno (investitori e stakeholder in primis) e verso l'interno dell'azienda (manager, dipendenti, e così via) attraverso i documenti contabili e di bilancio. Questa monografia scientifica di ricerca fornisce spunti metodologici di riflessione per integrare tra loro tutti gli aspetti della gestione aziendale (economico, finanziario, patrimoniale, organizzativo, socio-ambientale), al fine di massimizzare il valore generato sulla comunità, sul territorio e sulle persone che sono coinvolte e interessate all'esistenza dell'azienda. In questo nuovo panorama, è necessario che nelle aziende continui a generarsi quella forte motivazione all'innovazione nella gestione dell'aspetto socio-ambientale che, in molti settori, sta prendendo piede già da almeno due decenni. Solo così le aziende possono creare veri impatti positivi per la società e massimizzarli consapevolmente, conducendo a una vera e propria innovazione sociale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La gestione dell'aspetto socio-ambientale delle aziende. Un approccio di amministrazione razionale alla luce della crisi ambientale e sanitaria del XXI secolo
La gestione dell'aspetto socio-ambientale delle aziende. Un approccio di amministrazione razionale alla luce della crisi ambientale e sanitaria del XXI secolo
Titolo | La gestione dell'aspetto socio-ambientale delle aziende. Un approccio di amministrazione razionale alla luce della crisi ambientale e sanitaria del XXI secolo |
Autore | Alessandro Migliavacca |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788892134966 |
€25,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Accounting for sustainable business: integrating CSR and ESG principles
Alessandro Migliavacca
Giappichelli
€160,00
Lineamenti di ragioneria e public accounting
Luigi Puddu, Massimo Pollifroni, Christian Rainero, Vania Tradori, Alessandro Migliavacca
Giappichelli
€25,00
Ragioneria pubblica o delle aziende di comando. Il sistema unico di rilevazione
Luigi Puddu, Christian Rainero, Vania Tradori
RIREA
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica