Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera

Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera
Titolo Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera
Autore
Collana I saggi
Editore Infinito Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788868610203
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo saggio è una bussola che non deve mancare in qualunque famiglia abbia una televisione. Perché l’informazione deve essere libera ma ciascuno deve avere gli essenziali e necessari antidoti per non restarne a sua volta vittima. Il grande psichiatra, criminologo e diacono cattolico Alessandro Meluzzi, colonna portante della trasmissione televisiva “Quarto grado”, sostiene che la forza delle immagini, della comunicazione, è utile. Anche nei più efferati casi di cronaca nera. Pensare di fermare le immagini è una censura inaccettabile e ciascuno ha il diritto di formarsi una propria opinione. Ma ci sono le distorsioni della stampa e della tv, e i pericoli che ne derivano sono tanti e possono essere gravi, persino nell’emissione di una sentenza in tribunale. Perché anche i giudici guardano la televisione…
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.