Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dante e il pensiero scolastico medievale

Dante e il pensiero scolastico medievale
Titolo Dante e il pensiero scolastico medievale
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Edizioni di Sofia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788863750034
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il lettore dei testi poetici e filosofici di Dante Alighieri deve fare i conti con la loro non piccola difficoltà di comprensione: alle competenze linguistiche si deve infatti affiancare un consistente bagaglio di conoscenze storiche, scientifiche, filosofiche e teologiche, poiché Dante ha volutamente inteso attraversare tutti i settori egemoni della cultura del suo tempo, confrontandosi con essi e operandone una larghissima assimilazione. In questo volume l'autore intende offrire un sussidio alla lettura di Dante, compiendo puntuali approfondimenti tematici relativi alla Scolastica del basso Medioevo, che all'intelligenza della fede ha coniugato la passione per la conoscenza del cosmo fisico, l'impegno per l'approfondimento filosofico, rinnovato secondo i canoni della razionalità aristotelica, e l'attrazione per l'itinerario di trascendenza in verticale, in cui si è convogliata la tensione mistica del cristianesimo, anche sotto lo stimolo all'impegno evangelico rilanciato dai nuovi ordini religiosi (i mendicanti).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.