Il lettore dei testi poetici e filosofici di Dante Alighieri deve fare i conti con la loro non piccola difficoltà di comprensione: alle competenze linguistiche si deve infatti affiancare un consistente bagaglio di conoscenze storiche, scientifiche, filosofiche e teologiche, poiché Dante ha volutamente inteso attraversare tutti i settori egemoni della cultura del suo tempo, confrontandosi con essi e operandone una larghissima assimilazione. In questo volume l'autore intende offrire un sussidio alla lettura di Dante, compiendo puntuali approfondimenti tematici relativi alla Scolastica del basso Medioevo, che all'intelligenza della fede ha coniugato la passione per la conoscenza del cosmo fisico, l'impegno per l'approfondimento filosofico, rinnovato secondo i canoni della razionalità aristotelica, e l'attrazione per l'itinerario di trascendenza in verticale, in cui si è convogliata la tensione mistica del cristianesimo, anche sotto lo stimolo all'impegno evangelico rilanciato dai nuovi ordini religiosi (i mendicanti).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante e il pensiero scolastico medievale
Dante e il pensiero scolastico medievale
Titolo | Dante e il pensiero scolastico medievale |
Autore | Alessandro Ghisalberti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Edizioni di Sofia |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788863750034 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore
Alessandro Ghisalberti
Vita e Pensiero
€20,00
Medioevo teologico. Categorie della teologia razionale nel Medioevo
Alessandro Ghisalberti
Biblioteca Francescana
€21,00
Filosofia teoretica. I nomi dell'essere, dalla metafisica classica alla critica dell'ontoteologia. Analisi dei nomi rivelati di Dio e dei trascendentali dell'essere
Alessandro Ghisalberti
EDUCatt Università Cattolica
€12,00
Ontologia della temporalità. La domanda filosofica sul tempo nel pensiero classico e medioevale
Alessandro Ghisalberti
CUSL (Milano)
€4,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€14,50
Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Anna Lina Molteni
Monterosa Edizioni.it
€22,50
Teoria letteraria per robot. Come i computer hanno imparato a scrivere
Dennis Yi Tenen
Bollati Boringhieri
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica