Il volume racconta l'esperienza del Progetto Strategico Green Tour, un intervento fortemente voluto dalla Regione Veneto con lo scopo di definire «un progetto urbanistico-paesistico di un parco lineare per il percorso afferente al sedime della ex ferrovia Treviso Ostiglia» (DGRV n. 101/2013). Un progetto che, inserito in un'ottica d'area vasta, basato su grandi obiettivi strategici quali il benessere e la salute, la tutela dell'ambiente e del paesaggio, la valorizzazione dell'economia, della cultura e dei prodotti del territorio, è arrivato al dettaglio della progettazione dell'infrastruttura ciclo pedonale e alla sua caratterizzazione come infrastruttura verde in grado di intervenire nei luoghi dello scarto e dell'abbandono, attraverso le interazioni che questa genera con il tessuto circostante, così da ricucire questi contesti e mettere a sistema interessi economici e sociali. In questo framework, il territorio, è luogo in cui si intrecciano peculiarità locali con la dimensione d'area vasta, in cui storia e cultura sono parte integrante della geografia dei luoghi, i tempi dei processi d'uso e di trasformazione delle sue componenti, è trama e ordito, è figura di riferimento e, allo stesso tempo sfondo, a seconda che ci si riferisca alla dimensione progettuale o a quella strategica del Green Tour. Un'esperienza di pianificazione che è diventata un'occasione di governance, dove il paesaggio (resiliente) ha contribuito al metabolismo urbano/territoriale attraverso la capacità di adottare cambiamenti sia dal punto di vista ecologico-ambientale, che sociale, che economico-produttivo, costruendo un diverso sistema di riferimento in cui la mutata base economica, la rinnovata richiesta di coesione territoriale, i rinnovati valori in gioco sono venuti ad essere quegli elementi facilitatori che hanno supportato la realizzazione del Progetto Strategico Green Tour.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Dare competitività. La rigenerazione territoriale tra economia, società, ambiente nel progetto Green Tour
Dare competitività. La rigenerazione territoriale tra economia, società, ambiente nel progetto Green Tour
Titolo | Dare competitività. La rigenerazione territoriale tra economia, società, ambiente nel progetto Green Tour |
Autore | Alessandro Bove |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788891670465 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La ri-generazione della zona industriale nord di Padova. Opportunità o necessità?
Alessandro Bove
CLEUP
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica