Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Favole metropolitane

Favole metropolitane
Titolo Favole metropolitane
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 110
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788891112637
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Le favole non sono solo storie per far dormire i bimbi, ma soprattutto rappresentano la prima forma con cui ogni società ha elaborato oralmente la propria storia rivivendo i percorsi per cui è diventata comunità coesa. Non ci si basava su documenti, ma sulla tradizione che passava da bocca a bocca, da padre a figlio. Anche se il tono della narrazione scivolava nel fantastico, il prodotto della "favella" era il sostegno sul quale l'antica collettività imperniava la vita in comune e fondava la propria identità. Partendo su queste premesse, il testo ripropone l'antico tipo letterario come chiave di lettura per intendere la società contemporanea, se non nell'interezza della sua complessità, almeno in alcuni segmenti che maggiormente la contraddistinguono. È un testo in cui domina la sfiducia nella ragione quale elemento capace di risolvere anche solo parzialmente, le contraddizioni che connotano in negativo questa società che sembra non avere più la capacità di elaborare soluzioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.