Qual è la struttura di una spiegazione scientifica? Quanti tipi di spiegazione ci sono? La scienza offre davvero spiegazioni? Dal modello tradizionale, secondo cui "spiegare" significa "trovare le cause" si è passati al modello nomologico-deduttivo (ND), introdotto da Hempel e Oppenheim nel 1948, che fa di una spiegazione un'inferenza logica tratta da leggi e condizioni specifiche, senza alcun riferimento alle cause. Il modello ND è stato poi integrato da spiegazioni statistico-induttive, ma le obiezioni mosse al modello da Salmon hanno stimolato, negli ultimi decenni, proposte di modelli alternativi, fra i quali il modello pragmatico e quello "unificazionista", fino al recupero della nozione di causa da parte dello stesso Salmon. In quest'opera si analizzano i problemi epistemologici concernenti la spiegazione, giungendo a recuperare quel legame fra spiegazione e verità che nel Novecento si era cercato di eliminare.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Modelli della spiegazione scientifica
Modelli della spiegazione scientifica
| Titolo | Modelli della spiegazione scientifica |
| Autore | Alberto Peruzzi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Manuali. Umanistica, 9/L |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 246 |
| Pubblicazione | 05/2009 |
| ISBN | 9788864530000 |
Libri dello stesso autore
Molto rumore per qualcosa. Come non fraintendere l'intelligenza artificiale
Alberto Peruzzi
Metilene
€18,00
La treccia di Putnam. Ultima fermata della filosofia analitica
Alberto Peruzzi
libreriauniversitaria.it
€21,00
Scienza per la democrazia. Affinità elettive, conflitti necessità della formazione
Alberto Peruzzi
Edizioni ETS
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€14,00
€11,50
I fantasmi del presente. 1948-1984. Adorno, Sontag, Foucault, Feyerbend. La fine della filosofia e un nuovo illuminismo
Wolfram Eilenberger
Feltrinelli
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

