Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cosmologia nella storia fra scienza, religione e filosofia

La cosmologia nella storia fra scienza, religione e filosofia
Titolo La cosmologia nella storia fra scienza, religione e filosofia
Autore
Collana Analisi e sintesi
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 12/1996
ISBN 9788835092124
 
25,83

Nella attuale letteratura astronomica è prevalente l'esigenza di mettere il lettore di fronte all'aspetto spettacolare dei risultati della ricerca scientifica, mentre è carente una trattazione che mostri come si è pervenuti ai moderni risultati che la scienza ha conseguito per chiarire il significato che essi contengono, e come essi costituiscano ulteriori tappe nel processo culturale del pensiero umano. Ripercorrendo le fasi evolutive del pensiero umano, il libro vorrebbe costituire un esempio di come concretizzare un insegnamento basato sulla storia della cultura, che coinvolge vari insegnamenti scientifici, filosofici e religiosi, e indicare come dalla loro convergenza può scaturire il senso cosmico dell'essere e della vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.