Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genus italicum. Saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo

Genus italicum. Saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo
Titolo Genus italicum. Saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca Einaudi, 14
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 848
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806143961
 
27,89

L'idea che ha ispirato questa raccolta di saggi, già comparsi nella "Letteratura italiana" diretta dallo stesso Asor Rosa, è quella di fornire una carrellata dei tipi non solo letterari, ma anche umani e storico-esistenziali che hanno costellato la cultura italiana, dalle origini ai giorni nostri: da Dante, Petrarca e Boccaccio, che hanno costituito il nucleo dei fondamenti del laico, fino alle "Lezioni americane" di Italo Calvino. Con l'espressione "genus italicum" Asor Rosa allude alla particolare caratterizzazione italiana degli autori esaminati e delle loro opere, come risulta dall'analisi delle rispettive antropologie di personaggi come Guicciardini, Sarpi, Verga, Collodi, Michelstaedter e Campana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.