Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lancillotto 28°-7°. Guida integrale a un'isola atlantica

Lancillotto 28°-7°. Guida integrale a un'isola atlantica
Titolo Lancillotto 28°-7°. Guida integrale a un'isola atlantica
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Xaimaca, 29
Editore Arkadia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788868515270
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Considerata un’opera fondamentale delle lettere ispaniche, un’espressione d’avanguardia che ancora oggi, a 90 anni dalla sua prima pubblicazione (1929), rimane attuale e innovativa, il testo di Espinosa non è facilmente riconducibile a un genere. È un libro per certi versi inclassificabile in cui convergono diverse tematiche: guida di viaggio, poesia, microracconto e microsaggio, insomma un caleidoscopio sull’isola di Lanzarote, da lui trasformata in una nuova ambientazione mitologica. Nello stile di Cervantes e con l’isola come protagonista, l’autore traccia un viaggio profondamente poetico attraverso i dettagli e i luoghi geografici più sorprendenti, un viaggio divertente e sconcertante con castelli da favola, draghi e labirinti epici. Con quest’opera Espinosa è riuscito a creare una nuova concezione dello spazio geografico e dell’epica moderna, una decostruzione mitologica: il cavaliere Lancillotto e l’isola di Lanzarote, un libro che è stato decisivo anche nell’immaginazione dell’artista internazionale di Lanzarote, César Manrique.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.