Questa storia della via Notarbartolo è stata scritta affrontando la ricerca sulle vicende urbanistiche ed edilizie che hanno visto protagonista la strada negli ultimi anni, con attenzione e rigore, ma anche con l'emozione di chi, avendovi vissuto l'infanzia e l'adolescenza in un passato recentissimo, ne ha visto stravolgere in pochi anni l'immagine ed ora tenta di comprenderne le trasformazioni. Sino alla metà avanzata degli anni '50, via Notarbartolo era una elegante strada-giardino su cui si affacciavano i villini di note famiglie borghesi: da villa Varvara, all'ancor oggi esistente villa Potano, a villa Cupane, poi squarciata da una strada (la futura via Leonardo da Vinci), che correva perdendosi tra campagne di fichidindia, muri a secco e canneti. Solo pochi anni dopo, quasi tutti i villini di via Notarbartolo uno dopo l'altro scomparivano, lasciando spazio ai nuovi edifici e al proliferare delle attività commerciali della nuova realtà economica e degli uffici, mentre il traffico automobilistico crescente cominciava a imporre la presenza di sempre più numerosi semafori. Oggi la strada è un'arteria moderna, della quale è quasi impossibile ravvisare le caratteristiche originarie. L'analisi storico-urbanistica parte dai villini direttamente affacciati su via Notarbartolo e arriva sino a villa Cupane, fondale del primo impianto della strada, estendendosi agli edifici dell'intero quartiere; nel quadro complessivo delle vicende urbanistiche non poteva mancare il riferimento alla via Marchese Ugo, che rappresenta il tramite storico per l'evoluzione del quartiere Notarbartolo. Le schede seguono una numerazione convenzionale che parte dal punto d'inizio originario della strada e comprendono vicende storiche ed aspetti descrittivi, con puntuale riferimento agli immobili che ne hanno preso il posto ai nostri giorni. Conclude il lavoro un'apposita sezione dedicata alla genealogia delle famiglie interessate alle proprietà.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Via Notarbartolo. Via Marchese Ugo e il Girato della Madonna ieri e oggi
Via Notarbartolo. Via Marchese Ugo e il Girato della Madonna ieri e oggi
| Titolo | Via Notarbartolo. Via Marchese Ugo e il Girato della Madonna ieri e oggi |
| Autori | Adriana Chirco, Mario Diliberto |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Flaccovio Dario |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788877583932 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Il Cassaro di Palermo. Atmosfere e architetture tra Porta Nuova & Porta Felice
Adriana Chirco, Mario Di Liberto
Flaccovio Dario
€39,00
Guida di Palermo. Visita guidata della città e dei dintorni per itinerari storici
Adriana Chirco
Flaccovio Dario
€6,20
In tempo di bagni. Stabilimenti balneari e circoli nautici a Palermo
Adriana Chirco, Dario Lo Dico
Kalós
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
novità
I colori delle case. Milan interiors 1923-1978. Ediz. italiana e inglese
Orsina Simona Pierini
Hoepli
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

