Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per la cruna del mondo. Carlo Camucio e Moisé Vita Cafsuto, due pellegrini nella Terra Santa del Settecento

Per la cruna del mondo. Carlo Camucio e Moisé Vita Cafsuto, due pellegrini nella Terra Santa del Settecento
Titolo Per la cruna del mondo. Carlo Camucio e Moisé Vita Cafsuto, due pellegrini nella Terra Santa del Settecento
Autore
Collana Temi di storia, 77
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788846473967
 
35,00

Per molti secoli la Terra Santa è stata la meta di pellegrinaggi compiuti sia da Cristiani che da Ebrei. Quello di Carlo Camucio, pur svolgendosi in un'epoca di rinnovamento socio-culturale, si realizza secondo i parametri tradizionali: il pievano di Tolmezzo non sembra incuriosito dalle altre religioni praticate in Terra Santa e osserva nel suo diario un insistente silenzio nei confronti di tutto ciò che esula dal suo itinerario di pellegrino. Il pellegrinaggio di Moisé Vita Cafsuto, uomo di mondo, ma anche ebreo osservante appare, invece, più moderno e attuale. Il gioielliere fiorentino santifica il sabato, visita le tombe dei rabbini famosi, piange e si lacera le vesti a Hebron, da mercante, vede, osserva, soppesa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.