Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo

La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo
Titolo La carne convulsiva. Etnografia dell'esorcismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Anthropos, 39
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788820738334
 
23,99

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Frutto di una ricerca di diversi anni, il libro intende contribuire all'analisi antropologica di un fenomeno attualissimo che però ha radici in una lunga storia: l'esorcismo come praticato oggi nella chiesa cattolica, sorta di rappresentazione rituale che esprime in forme codificate e condivisibili il senso del male riconducendolo a un'origine diabolica. L'esorcismo individua dunque un orizzonte di senso in cui collocare il disagio, fornisce il mezzo per manifestarlo in forma ritualizzata e contemporaneamente per combattere, incarnandolo, l'agente soprannaturale causa ultima del male.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.