Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla «pazia» di Erasmo alle «figure» di Galileo. Uno sguardo sul lungo Rinascimento

Dalla «pazia» di Erasmo alle «figure» di Galileo. Uno sguardo sul lungo Rinascimento
Titolo Dalla «pazia» di Erasmo alle «figure» di Galileo. Uno sguardo sul lungo Rinascimento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 276
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788854839007
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La pazzia (follia) in Erasmo, attraverso il Moriae Encomium, costituisce il punto di arrivo di un'indagine, precedente il 1509, che si svolge nel mondo dei mercanti veneziani del secondo Quattrocento. È uno strumento non solo per inventariare la figura del pazzo all'interno di una società, quanto per individuare le possibilità che si presentano per definire una società oppure un ambiente etnogeografico. Si aprono globi, emisferi della conoscenza che raggiungono Galileo e i mondi rappresentati nella cultura del Settecento: sono immagini dai volti diversificati che si aprono a questa forma del libertinismo, alla ricerca galileiana del probabile. Alla base del presente lavoro c'è il desiderio di tracciare un abbozzo di genealogia della pazzia (follia) in Erasmo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.