Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scalpendi: Catologhi esposizioni

Chronos. Una riflessione sul tempo di quarantasei artisti contemporanei

Chronos. Una riflessione sul tempo di quarantasei artisti contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2017

pagine: 128

Chronos è un’ampia rassegna sul concetto di tempo attraverso il lavoro di 46 artisti contemporanei. Il riferimento primigenio è a Chronos, una divinità delle teorie teogoniche orfiche, intorno alla figura di Orfeo, un dio alato privo di vecchiaia, che è all’inizio del tutto. Si tratta di un’indagine in cui la storia dell’arte è un punto di riferimento obbligato: il tempo è, infatti, il materiale fondamentale degli storici. Anche se con l’arte contemporanea cambiano i presupposti, come affermato da Nathalie Heinich, e ci troviamo di fronte a un vero e proprio genere. Una mostra che indaga i concetti di memoria, storia, ma anche la loro negazione, di tempo dell’esistenza e di assoluto. Il Tempo è uno stato che trova una chiara definizione nelle opere di artisti apparentemente assai lontani tra loro: da Roman Opalka a Maria Lai, da Nanni Valentini a Piero Fogliati, opere che sono poste in stretto dialogo fra loro per dare vita a un’intensa coralità.
15,00

Luigi Manciocco. Relazioni possibili

Luigi Manciocco. Relazioni possibili

Libro: Copertina morbida

editore: Scalpendi

anno edizione: 2016

pagine: 136

15,00

Le isole incantate. Vedute dei domini Borromeo da Gaspar van Wittel a Luigi Ashton

Le isole incantate. Vedute dei domini Borromeo da Gaspar van Wittel a Luigi Ashton

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il titolo dell'esposizione prende spunto da una lapidaria definizione di uno dei primi viaggiatori di passaggio all'Isola Bella, nel 1686, mentre ancora i lavori fervevano. "When all is finished, this place will look like an Inchanted Island " scrive allora Gilbert Burnet, inaugurando idealmente la stagione delle immancabili tappe sul Lago Maggiore dei gentiluomini europei durante il proprio Grand Tour. Come avviene nel resto d'Italia, alle testimonianze di viaggio corrisponde un'immediata fortuna visiva degli stessi luoghi, subito al centro degli interessi del moderno vedutismo, una seconda faccia della medaglia per seguire il gradimento del paesaggio italiano. L'esposizione e il relativo catalogo cercano di restituire questo doppio registro della fortuna delle Isole Borromee, mettendo a confronto documenti figurativi e testimonianze letterarie e archivistiche tra la fine del XVII e l'inizio del XX secolo circa. Si arricchiscono così le nostre conoscenze su un capitolo della storia dell'arte in Italia settentrionale ancora molto trascurato dagli studi e dalle occasioni espositive.
25,00

Il polittico di Bianzè. L'autunno di Defendente Ferrari

Il polittico di Bianzè. L'autunno di Defendente Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il catalogo della mostra al Museo Borgogna di Vercelli ricostruisce in maniera scientifica e completa l'intera vicenda del celebre polittico ricomposto dopo l'attento restauro avvenuto di recente. Con una serie di saggi e schede tutti i materiali sono oggi a disposizione degli studiosi. Il volume presenta anche delle inedite campagne fotografica che mostrano il polittico fin nei suoi minimi particolari compresi tutti i retro delle tavole che lo compongono.
15,00

Da Brera alle piramidi

Da Brera alle piramidi

Libro: Copertina morbida

editore: Scalpendi

anno edizione: 2015

pagine: 176

La mostra Da Brera alle Piramidi, promossa dalla Biblioteca Nazionale Braidense e dall'Università degli Studi di Milano, con la partecipazione della Pinacoteca di Brera e dell'Archivio Storico Ricordi, nasce da un'idea di Anna Torterolo esperta d'arte (Biblioteca Braidense), affiancata nella curatela da Patrizia Piacentini, Professore ordinario di Egittologia (Università degli Studi di Milano), Aldo Coletto (Biblioteca Braidense), Christian Orsenigo (Università degli Studi di Milano) e Pierluigi Panza (Politecnico di Milano). Il volume che l'accompagna non vuole essere solo il catalogo della mostra ma un'occasione per trattare il tema della riscoperta dell'Egitto - con particolare riferimento a Milano - dal'500 fino al fenomeno dell'Egittomania, attraverso contributi originali di diversi esperti - tra i quali Carlo Bertelli e Umberto Eco - e riproduzioni di volumi, documenti d'archivio, bozzetti scenici e oggetti di ispirazione egizia. Non mancano i riferimenti alle grandi scoperte archeologiche in Egitto, come a quella della tomba di Tutankhamon, e l'impatto che queste ebbero sull'immaginario collettivo dai livelli più alti sino alla penetrazione nella letteratura popolare.
25,00

Benedetto Pietrogrande. In viaggio

Benedetto Pietrogrande. In viaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Scalpendi

anno edizione: 2015

pagine: 80

20,00

The enchanted islands. Views of the Borromeo domains from Gaspar van Wittel to Luigi Ashton

The enchanted islands. Views of the Borromeo domains from Gaspar van Wittel to Luigi Ashton

Libro: Copertina morbida

editore: Scalpendi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il titolo dell'esposizione prende spunto da una lapidaria definizione di uno dei primi viaggiatori di passaggio all'Isola Bella, nel 1686, mentre ancora i lavori fervevano. "When all is finished, this place will look like an Inchanted Island" scrive allora Gilbert Burnet, inaugurando idealmente la stagione delle immancabili tappe sul Lago Maggiore dei gentiluomini europei durante il proprio Grand Tour. Come avviene nel resto d'Italia, alle testimonianze di viaggio corrisponde un'immediata fortuna visiva degli stessi luoghi, subito al centro degli interessi del moderno vedutismo, una seconda faccia della medaglia per seguire il gradimento del paesaggio italiano. L'esposizione e il relativo catalogo cercano di restituire questo doppio registro della fortuna delle Isole Borromee, mettendo a confronto documenti figurativi e testimonianze letterarie e archivistiche tra la fine del XVII e l'inizio del XX secolo circa. Si arricchiscono così le nostre conoscenze su un capitolo della storia dell'arte in Italia settentrionale ancora molto trascurato dagli studi e dalle occasioni espositive.
25,00

«Lavorare ogni giorno». I disegni di Ernesto Treccani

«Lavorare ogni giorno». I disegni di Ernesto Treccani

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2014

pagine: 56

5,00

L'idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla biblioteca Braidense

L'idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla biblioteca Braidense

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2022

pagine: 176

La Biblioteca Braidense di Milano si arricchisce di una importantissima acquisizione: la collezione di libri antichi di Umberto Eco. Si tratta di circa 1.200 edizioni anteriori al Novecento, un immenso patrimonio, comprendente anche 36 incunaboli, che sarà custodito nello stesso ordine in cui si trovava nella casa milanese dello studioso in piazza Castello. Il catalogo della mostra L’idea della biblioteca, aperta in Braidense, in collaborazione con il Centro Umberto Eco di Bologna e il Warburg Institute di Londra, offre un’ampia rassegna della “Bibliotheca semiologica curiosa, lunatica, magica et pneumatica” raccolta e così ribattezzata da Eco stesso. Contributi di studiosi, amici e colleghi, analizzano gli interessi del semiologo e bibliofilo.
25,00

Pagine giapponesi. Immagini e racconti dal Giappone attraverso i libri della Biblioteca Braidense. Catalogo della mostra (Milano, 21 marzo-27 aprile 2019)

Pagine giapponesi. Immagini e racconti dal Giappone attraverso i libri della Biblioteca Braidense. Catalogo della mostra (Milano, 21 marzo-27 aprile 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2019

pagine: 144

Catalogo della mostra (Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 21 marzo-27 aprile 2019).
25,00

Cortona on the move 2014. Fotografia in viaggio. Ediz. italiana e inglese

Cortona on the move 2014. Fotografia in viaggio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Scalpendi

anno edizione: 2014

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.