San Lorenzo: Sussidi biblici
La parola di Dio fa la Chiesa
Luciano Monari
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2007
pagine: 146
Guerra, sterminio e pace nella bibbia
Umberto Neri
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2005
pagine: 167
Chi è il cristiano. Catechesi biblica sulla Lettera ai romani
Umberto Neri
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2004
pagine: 110
Vangelo secondo Marco. Traduzione strutturata. Analisi letteraria e narrativa
Giovanni Leonardi
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2001
pagine: 178
Brevi meditazioni bibliche. Daniele, Siracide, Ester, Giuditta, Zaccaria
Divo Barsotti
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1999
pagine: 70
Il ramo di mandorlo in fiore. Dalle immagini simboliche del profeta Geremia all'esperienza del mistero cristiano
Guerrino Orlandini
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 1997
pagine: 76
Il rinnovamento biblico che ha caratterizzato il periodo postconciliare sta vivendo un momento critico, di passaggio. La centralità della Scrittura nella vita della Chiesa è ormai affermata unanimemente; la riflessione teologica è stata rigenerata dal contatto vivo con le "fonti" (Sacra Scrittura, padri). Però sarebbe illusione pensare che la Parola di Dio sia ormai entrata in profondità nella vita quotidiana dei credenti. Il punto discriminante è quello della spiritualità, di una spiritualità autenticamente biblica. Le Riflessioni di mons. Orlandini, sul testo biblico di Geremia, rispondono a queste esigenze per diversi motivi. Valorizzano una serie di immagini bibliche ricche di significato, suggestive, capaci di muovere il cuore dei credenti.