Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Divo Barsotti

Meditazione sul libro di Ester

Meditazione sul libro di Ester

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 144

Un commento che non è pienamente letterale e che mostra come la narrazione del libro di Ester è in ordine a una rappresentazione teologica della grande lotta del bene col male, che è il contenuto della storia degli uomini.
10,00

Meditazione sul libro di Malachia

Meditazione sul libro di Malachia

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 76

7,00

Meditazione sul secondo Libro dei Maccabei

Meditazione sul secondo Libro dei Maccabei

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 224

15,00

Meditazione sul libro di Esdra e Neemia

Meditazione sul libro di Esdra e Neemia

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1977

pagine: 172

13,00

Meditazione sul libro del Siracide

Meditazione sul libro del Siracide

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1984

pagine: 376

In questo commento l'Autore riconosce nel 'Libro del Siracide' – come ha fatto la Chiesa fin dalle origini – un manuale di vita spirituale per ogni anima religiosa che viva nel mondo. Ne risulta una guida che conduce l'uomo nella vita di ogni giorno, nel suo rapporto con Dio, nel suo impegno etico professionale, nel suo rapporto con la famiglia, con la comunità della quale fa parte, nel suo rapporto con la creazione.
23,00

Meditazione sul libro di Giuditta

Meditazione sul libro di Giuditta

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 144

Il libro di Giuditta vuol esprimere quasi una teologia della storia; così la narrazione riprende tutta la storia sacra di Israele e la vede riassunta in un solo episodio. Ma se tutta la storia si riassume nella storia di Giuditta, questo dice che l'esito della storia è la vittoria del popolo di Dio sul mondo coalizzato contro la nazione ebraica. Tale vittoria vuol essere l'annuncio dell'èra messianica.
10,00

Un cipresso per maestro. Profezia e Mistero di Renzo Buricchi il «Tabaccaio di Prato»

Un cipresso per maestro. Profezia e Mistero di Renzo Buricchi il «Tabaccaio di Prato»

Marcello Pierucci

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 232

In questo libro l’autore narra al grande pubblico la storia di Renzo Buricchi, suo grande amico, che cambia radicalmente la sua vita e quella di molti altri. Renzo Buricchi nasce da una famiglia contadina nel 1913 a Seano, vicino a Prato. Giunto alla maggiore età lascia il podere di famiglia e inizia a lavorare in un bar tabaccheria. Da quel momento inizia ad appassionarsi all’uomo e al mistero che risiede in lui, studia il Vangelo, la vita e le opere di San Francesco. Comincia così a coltivare la propria grande spiritualità, con la quale irradierà anche gli amici che lo hanno seguito. Suo primo maestro fu un cipresso, dal quale apprese la fratellanza con tutte le creature, sentendosi figlio di un Unico Padre. Morirà il 6 ottobre 1983 di infarto, lasciando testimonianze preziose della propria fede, ora pubblicate in questo libro, giunto ormai alla quinta edizione, insieme alla sua incredibile storia tra fede e natura.
13,00

Fede speranza carità nella vita cristiana

Fede speranza carità nella vita cristiana

Divo Barsotti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 80

In queste meditazioni Divo Barsotti tratta delle virtù teologali in rapporto con le cosiddette virtù negative: l’umiltà e l’obbedienza. Il dono delle virtù teologali, per realizzare il suo fine - la partecipazione alla vita divina da parte dell’uomo - comporta necessariamente l’esercizio delle virtù negative. Sono queste, infatti, che aiutano l’anima a collocarsi da creatura davanti a Dio, nella verità di un autentico rapporto con Dio. Sta qui il fondamento della vita contemplativa: “Attraverso l’esercizio delle virtù teologali noi ci trasformiamo in Dio… Nella misura in cui tu fai posto a Dio nella fede, nella speranza e nella carità, tu divieni Dio stesso perché Dio vive in te”.
5,00

Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione

Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione

Divo Barsotti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 64

Due brevi, ma intense meditazioni che ci aiutano ad entrare con consapevolezza nella dinamica della vita del cristiano. Don Divo ci introduce in un cammino che ci porterà a vivere nel mondo gustando già una partecipazione alla beatitudine stessa di Dio, tutti raccolti, nascosti, affondati nel silenzio divino.
5,00

Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 14-18

Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 14-18

Divo Barsotti

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Chi è Cristo? Gesù non ti chiede che tu giudichi la sua dottrina, che tu emetta un giudizio su quello che Egli dice: Egli vuole da te una confessione su di Lui, su Lui stesso. Questa è la cosa importante; ed è in questa domanda non soltanto l'originalità del cristianesimo, ma il fatto centrale della storia del mondo, il fatto centrale della vita di ogni uomo. Chi è Cristo? L'umanità vive soltanto per dare una risposta a questa domanda: l'uomo non può eluderla. Può essere che l'uomo non si sia incontrato con Cristo, non lo abbia conosciuto; ma se un giorno lo conosce, se gli uomini un giorno si incontrano col Cristo, questa domanda si pone ed è questa domanda che determina tutto. È veramente un vertice. Di fatto, proprio perché è un vertice, essa crea due versanti: divide gli uomini secondo la risposta che gli uomini daranno, li divide in modo assoluto» (Divo Barsotti).
14,00

La fede nell'amore

La fede nell'amore

Divo Barsotti

Libro: Copertina morbida

editore: Parva

anno edizione: 2020

pagine: 272

Queste meditazioni hanno come obiettivo di portare l'anima all'esperienza dell'Amore di Dio. Se ti senti arido, se ti senti impotente, è proprio allora che devi insistere, finché il vuoto e il silenzio non ti scoprano il volto di Dio... un volto che non è più il volto che conoscevi, ma un volto nuovo. Che io veda il tuo volto, Signore! Incapaci di ogni bene, impotenti a compiere anche la minima opera, inadatti a formulare anche un solo pensiero buono, noi tuttavia possiamo fare affidamento sull'onnipotenza dell'amore infinito; possiamo procedere tranquilli in una via che ci impegna nella perfezione della carità. Il problema è credere nell'Amore nel senso di "rimanere fermi". Don Divo scrive che "non è facile, ma è semplice": è semplice, perché per lasciarsi trasformare da Dio basta questa sola operazione, credere nel suo Amore.
15,00

«Di' loro che le amo». Meditazioni sul cammino religioso

«Di' loro che le amo». Meditazioni sul cammino religioso

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 304

Si tratta della riedizione di una raccolta di meditazioni proposte dal mistico toscano negli anni '49 - '51 alle associate dell'"Opera Ritiri", Istituto religioso fondato da Maria Giubbi, donna di grande statura religiosa e sociale. La proposta di Barsotti va alla radice della vocazione alla sequela del Cristo, rivolta non solo a chi di questa ne fa lo specifico del proprio cammino di vita nella dimensione propria dello stato religioso, ma a quanti, in ogni condizione di vita, nell'esperienza dell'incontro col Cristo scoprono la perla preziosa della chiamata alla fede. Don Divo descrive, con la profondità e la semplicità che gli sono proprie, le componenti e le tappe di questo cammino, che è essenzialmente di amore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.