Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sabbiarossa: Storie

Faceboom. 18 vite incatenate ai tempi dei social

Faceboom. 18 vite incatenate ai tempi dei social

Paola Bottero

Libro: Copertina rigida

editore: Sabbiarossa

anno edizione: 2015

pagine: 256

Le vite intrecciate nel nulla dei social declinano in 18 modi diversi il tema dell'opera: la vita in assenza di amore. Vita che scorre nell'arco temporale di un anno, da gennaio a dicembre, quasi a ripercorrere tutte le stagioni possibili. Vita che scorre alternando un protagonista maschile ad uno femminile, facendo affacciare sempre nel racconto precedente il o la protagonista del racconto successivo. Diventa quasi automatico cercare di individuare, durante la lettura, la storia che seguirà. Ma i veri protagonisti di Faceboom sono un'Italia sempre diversa ma sempre uguale, l'ansia da social, l'assenza di amore o l'invano tentativo di comprenderne l'essenza. Uno spaccato di questa nostra società dell'apparire che ben poco spazio lascia a valori o sentimenti. E se sembra di intravederne uno spiraglio, ben presto la porta si chiude per aprire un computer, un notebook, uno smartphone. Nessuna esplosione di vita vera, una realtà che è un'implosione verso il nulla. In un inseguire sempre e ancora, con accanimento, un antidoto ad una solitudine patologica: il successo immediato. Anche se solo in forma di like.
14,00

Beltempo

Beltempo

Saverio Pazzano

Libro: Copertina morbida

editore: Sabbiarossa

anno edizione: 2014

pagine: 144

Una donna un vecchio un bambino intrecciano le loro vite davanti ad un barcone che rantola come un animale e muore davanti alla spiaggia, disperde vittime migranti, carne clandestina che porta denaro ai trafficanti di uomini. Ferita di cui resterà memoria nel Mediterraneo. Nino è il bambino e conosce già la nostalgia dell'emigrazione e del distacco. Il vecchio è il Vecchio, una storia antica che odora di montagna e di Alpi che ha percorso avanti e indietro per andare ad arricchire il numero dei clandestini in terra di Francia. Elisa, giornalista, sta alla spiaggia a raccontare la tragedia e i soccorsi per i lettori del suo blog. In mezzo a loro il tempo avvita il passato e il presente, emigrazioni di ieri e di oggi, e convoca con l'urgenza delle scelte importanti. Elisa, Nino e il Vecchio stanno lì, presenti alla storia: non è coraggio il loro, ma vita che non può sottrarsi alla libertà. Davanti al barcone venuto a morire alla spiaggia, con il suo carico di gente migrante, fare ciò che va fatto significa resistere. Questa è una storia di naufragi, dentro cui si agita Beltempo: una promessa di sole sotto i grandi cieli di Sud.
13,00

Carta vetrata

Carta vetrata

Paola Bottero

Libro: Copertina rigida

editore: Sabbiarossa

anno edizione: 2013

pagine: 312

Un rapimento in una terra impastata di ndrangheta. Una corsa contro il tempo che non basta mai, per raggiungere la notorietà, complice il circo mediatico sempre alla ricerca di nuove storie da dare in pasto all'opinione pubblica. Un mondo in cui nasce e si consuma il nuovo traguardo della società globale: la spettacolarizzazione come unico orizzonte per essere. Che è apparire, a qualunque costo. Protagonista e comprimari di carta vetrata corrono senza fermarsi mai, cercando il proprio spazio in un mondo dove notizie, azioni, idee, personaggi sono usa e getta. Partendo da Reggio Calabria e arrivando fino a Roma, carta vetrata toglie il velo a un mondo che non è fatto solo di passione e dedizione, ma nasconde sotto il tappeto ambizioni smodate e il vuoto di una superficialità trasformata in sostanza. Dove l'unica verità è la finzione. Ritmo accelerato, in un crescendo che porta all'apnea, guardando dal di dentro la camera stagna che costruisce, giorno dopo giorno, una realtà parallela. Quella mediatica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.