Libri di Saverio Pazzano
M.C. Escher in Calabria. Memorie incise di un viaggiatore olandese. Parco culturale della Calabria greca
Domenico Mediati, Saverio Pazzano
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 116
Nel 1930 Maurits Cornelis Escher percorse la Calabria in treno e in corriera, spostandosi poi a piedi verso le zone più interne della regione. Scoprì una terra aspra e affascinante, molto diversa da quelle visitate nel Grand Tour dei viaggiatori europei. Riempì i suoi fogli di disegni, schizzi e appunti. Produsse, in seguito, varie incisioni dei paesaggi incontrati. Questo libro segue le tracce di quel viaggio e ritrova i segni dei giorni calabresi nei lavori che Escher realizzò nel suo successivo percorso artistico. È un racconto a due voci: la narrazione e l'approfondimento scientifico. Due forme di analisi e riflessione ricche di foto, immagini e disegni, implementati da contenuti in Realtà Aumentata. I punti di vista da cui Escher ha ritratto le sue incisioni sono stati localizzati con le relative coordinate geografiche. Il libro, pertanto, può costituire un'utile guida per tornare sui luoghi dell'artista olandese. Un modo per mettersi, anche fisicamente, sulle sue orme.
Beltempo
Saverio Pazzano
Libro: Copertina morbida
editore: Sabbiarossa
anno edizione: 2014
pagine: 144
Una donna un vecchio un bambino intrecciano le loro vite davanti ad un barcone che rantola come un animale e muore davanti alla spiaggia, disperde vittime migranti, carne clandestina che porta denaro ai trafficanti di uomini. Ferita di cui resterà memoria nel Mediterraneo. Nino è il bambino e conosce già la nostalgia dell'emigrazione e del distacco. Il vecchio è il Vecchio, una storia antica che odora di montagna e di Alpi che ha percorso avanti e indietro per andare ad arricchire il numero dei clandestini in terra di Francia. Elisa, giornalista, sta alla spiaggia a raccontare la tragedia e i soccorsi per i lettori del suo blog. In mezzo a loro il tempo avvita il passato e il presente, emigrazioni di ieri e di oggi, e convoca con l'urgenza delle scelte importanti. Elisa, Nino e il Vecchio stanno lì, presenti alla storia: non è coraggio il loro, ma vita che non può sottrarsi alla libertà. Davanti al barcone venuto a morire alla spiaggia, con il suo carico di gente migrante, fare ciò che va fatto significa resistere. Questa è una storia di naufragi, dentro cui si agita Beltempo: una promessa di sole sotto i grandi cieli di Sud.
La corsa dell'ultima estate
Saverio Pazzano
Libro: Copertina morbida
editore: Laruffa
anno edizione: 2011
Qui si racconta un'estate che corre alla velocità di un ragazzo che vuole diventare adulto. Per un errore al binario, un uomo arriva da Napoli a Reggio Calabria, nei primi anni Cinquanta del secolo scorso. Nonno e nipote si tramandano l'eredità di questa confusione, una memoria antica e misteriosa che promette un buon futuro. In mezzo la saggezza dei pescatori, l'urgenza dell'amore, occhi che incantano, la chiamata alla vita in un'età di costruzione. È una sfida faticosa diventare grandi, un'ostinata prova di libertà, uno sforzo nobile: occorre scegliere chi essere. E dove vivere.

