Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: RIZZOLI RAGAZZI

Segreti. Virals

Segreti. Virals

Kathy Reichs, Brendan Reichs

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 522

I Virals: Tory, Hi, Ben e Shelton. Una ragazza e tre ragazzi, un gruppo di amici, o meglio un branco. Sì, un branco, perché Tory (nipote della celebre antropologa forense Temperance Brennan) e i suoi amici hanno contratto un virus da un lupo, che ha amplificato i loro sensi. Un potere inquietante che vogliono tenere segreto, ma che può rivelarsi di grande aiuto nei momenti difficili. E questo lo è di sicuro, perché l'istituto di biologia marina di Morris Island in cui lavorano i loro genitori è sull'orlo della chiusura. Non ci sono più fondi, e per i Virals significa doversi separare. Ma loro non vogliono e non possono rassegnarsi: pur di trovare la somma necessaria a salvare il centro di ricerca farebbero qualunque cosa. Perciò partono per una nuova avventura sulle tracce del tesoro di Anne Bonny, celebre piratessa vissuta nel Settecento. Sembra pura follia, e forse lo è, perché un'impresa del genere può costare la vita...
17,00

Le fate a metà e il segreto di Arla

Le fate a metà e il segreto di Arla

Benedetta Parodi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 184

È una sera come tante altre, quando alla finestra della cameretta di Bianca e Viola, due vivaci gemelle del tutto diverse tra loro, compare una civetta parlante. Si chiama Allister e sta cercando qualcuno che la aiuti a salvare il mondo delle fate, minacciato da un grande pericolo. Ma perché una strana foschia ha guidato Allister proprio dalle due sorelle? E come possono delle bambine compiere un'impresa tanto difficile? Per farlo Bianca e Viola dovranno scoprire il segreto di Arla, la Fata della Nebbia misteriosamente scomparsa da lungo tempo. E affrontare un'avventura tra paesaggi incantati e sorprendenti bastoni magici, a cui si aggiunge l'aiuto di un librone impolverato che contiene ricette squisite, anche se davvero insolite... Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Messaggi da lontano

Messaggi da lontano

Mariapia Veladiano

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 173

Alice, Pietro, Lorenzo e Sibilla sono soprannominati la Tribù del Coprifuoco perché tutte le sere alle sei, caschi il mondo, devono rientrare a casa. Un giorno nel cortile della vecchia scuola materna abbandonata compare uno strano cartello. A chi è rivolto quell'oscuro messaggio fatto di lettere ritagliate da un giornale? E tutti gli altri, sempre più enigmatici e minacciosi, che spuntano giorno dopo giorno? La voglia di saperne di più è tanta e l'opposizione di genitori e nonni non ferma gli investigatori in erba, decisi a chiarire il mistero: tra piani clandestini, fughe notturne e un doppio colpo di scena finale saranno protagonisti di un'avventura memorabile. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Il salice piangente che sorrideva

Il salice piangente che sorrideva

David Foenkinos, Soledad Bravi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 36

Shai Lin, 8 anni, ama gli alberi, soprattutto i salici piangenti, con la loro ombra ampia e un po' romantica e malinconica. Quando deve trasferirsi con la famiglia a causa dei problemi di lavoro del papà, lei pone solo una condizione: che la nuova casa abbia un salice. E così succede: la nuova casa in affitto ha un grande salice piangente in giardino. Ma ecco, è un salice che non piange: anche se ancora giovane, vede la vita come qualcosa di meraviglioso ed è sempre di buon umore. Anzi sorride. Una storia toccante sull'amore per la natura che tratta con tono leggero e delicato argomenti importanti come gli affetti, la perdita, le relazioni. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Orani. Il paese di mio padre

Orani. Il paese di mio padre

Claire A. Nivola

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 36

Quand'era bambina, ogni estate, Claire partiva dagli Stati Uniti con la sua famiglia e raggiungeva Orani, paese d'origine di suo padre, nel cuore della Barbagia. Il padre era Costantino Nivola, celebre scultore sardo. Claire attinge ai suoi ricordi d'infanzia e attraverso una scrittura vivace e assolati acquarelli ci racconta la vita del villaggio negli anni Cinquanta. Il suo sguardo di bambina americana, abituata alla grande città, è rapito dalla bellezza selvaggia del paesaggio, dalle scene di vita quotidiana di un luogo non ancora stravolto dalla modernità. Ritratti di zii, cugini e amici, momenti di gioia e di dolore, feste e lutti che scandiscono la vita del paese. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

La repubblica delle farfalle

La repubblica delle farfalle

Matteo Corradini

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 279

Terezín si trova nella Repubblica Ceca. Nata a fine Settecento come città-fortezza, durante la Seconda guerra mondiale diventò un campo di raccolta degli ebrei destinati allo sterminio. Vi furono rinchiuse 155 mila persone. Solo 3807 tornarono a casa dai campi di Treblinka, Auschwitz-Birkenau e dagli altri lager del Reich dove furono deportate. Nel ghetto vissero circa 15 mila tra bambini e ragazzi: alla fine della guerra ne erano rimasti in vita 142. A Terezín c'era tutto: case, strade, musica, teatro. Peccato che non ci fosse la libertà. Le SS pattugliavano il ghetto giorno e notte. Si sparava, c'era sangue per le strade. Ogni tanto qualcuno cercava di fuggire e non ci riusciva, le famiglie erano separate e cercavano con ogni mezzo di restare in contatto. Ogni venerdì sera un gruppo di ragazzi si raccoglieva di nascosto intorno al bagliore di lumino per creare un giornale che fu chiamato Vedem, ovvero Avanguardia, e metteva insieme le notizie del momento: gli arrivi, le partenze verso l'ultima destinazione, ma anche poesie, disegni, interviste. Era il loro modo di lottare, di tenersi stretta la voglia di restare vivi. Molte pagine del giornale Vedem sono oggi conservate al Memorial di Terezín. Matteo Corradini è partito da quei documenti per raccontare una straordinaria forma di resistenza. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

La cavalla storna

La cavalla storna

Giovanni Pascoli, Simone Rea

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 32

Un omaggio al poeta che ha saputo parlare in modo semplice ed efficace al cuore di grandi e piccoli. Le poesie di Giovanni Pascoli esprimono lo stupore di fronte al quotidiano che si manifesta, e rispecchiano la capacità tutta bambina di meravigliarsi di ogni cosa: di un temporale, del profumo dell'erba dopo un acquazzone, della mansuetudine buona degli animali di casa. "La cavalla storna" ricorda e rievoca uno dei momenti più tristi e commoventi della sua infanzia: la morte del padre. Nelle tavole di Simone Rea, una delle nuove firme dell'illustrazione italiana, il segno originale e la forza persuasiva dei suoi colori restituiscono in tutta la loro potente attualità ricordi e sentimenti di Pascoli bambino. Età di lettura: da 10 anni.
22,00

Storia di un uomo di neve

Storia di un uomo di neve

Maria Loretta Giraldo, Cristina Pieropan

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 36

Comincia così l'avventura di un pupazzo di neve che facendosi prima acqua di fiume e di mare, poi nuvola di aria e di cielo potrà scoprire il mondo. Il ciclo dell'acqua e delle stagioni sono raccontati dalla delicata prosa di Maria Loretta Giraldo e dalle eleganti incisioni acquarellate di Cristina Pieropan. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

La corsa delle onde

La corsa delle onde

Maggie Stiefvater

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 450

Succede ogni autunno, sull'isola di Thisby. Dalle gelide acque dell'oceano si spingono a riva i cavalli d'acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha molte possibilità contro Scan Kendrick, diciannove anni, il favorito, esperto domatore di cavalli. Nessuno dei due è preparato a ciò che sta per succedere, perché quest'anno la Corsa dello Scorpione non sarà solo questione di gloria e denaro, ma di amore e destino.
16,50

Focaccine al miele

Focaccine al miele

Zeynep Cemali

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 254

La Caffetteria delle focaccine al miele è un luogo un po' magico. Si può entrare per un sorbetto di gelso o uno sciroppo di papavero e fermarsi a chiacchierare con la padrona, Sila, che a quattordici anni divide il suo tempo tra la scuola e il lavoro. Oppure comprare i gioielli che fa la zia Rana, o ancora scambiarsi gli ultimi pettegolezzi di quartiere. Capita di incontrarci lo zio Bulent, che ha paura degli orsi, il ladruncolo Zizip, Signorsì, che vive in una vecchia auto, e la signora Efsun, se non è andata da qualche indovino a farsi leggere i fondi di caffè... E tutt'intorno c'è Istanbul, con la sua folla palpitante e i suoi profumi. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

Nella terra dei sogni

Nella terra dei sogni

Robert Louis Stevenson, Simona Mulazzani

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 26

"A Child's Garden of Verses" è una raccolta di poesie pubblicate da Robert Louis Stevenson nel 1885. Quando Luly era piccolo ascoltava rapito le storie della sua amata nutrice Cummy. Molti anni dopo trasformò i racconti ascoltati da bambino in versi che parlano di pirati, di indiani e cavalieri, di avventure fantastiche vissute oltre la soglia del sonno, quando il letto diventa una nave e compie lunghe attraversate verso le isole della fantasia. In questo albo sono state scelte dodici poesie, illustrate dalle coloratissime tavole di Simona Mulazzani che, reinterpretando i versi di Stevenson, ci accompagna in un viaggio oltre la realtà: nella magica terra dei sogni. Età di lettura: da 8 anni.
22,00

Raccontare gli alberi

Raccontare gli alberi

Pia Valentinis, Mauro Evangelista

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 44

Un libro per scoprire la bellezza degli alberi, la vita che ci trasmettono, la poesia che hanno ispirato e che continuano a ispirare. Attraverso le illustrazioni di Pia Valentinis e Mauro Evangelista, accompagnate da brani di letteratura e poesia, miti e leggende, gli alberi si raccontano. E facendo la loro conoscenza ci si inoltra nella relazione profonda che esiste tra le piante e gli uomini. Età di lettura: da 10 anni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.