Rizzoli: I libri illustrati
Il secolo lungo della modernità. Il museo immaginato
Philippe Daverio
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 544
"Abbiamo ipotizzato un museo diverso, luogo della fantasia e dell'immaginazione, in un'ipotetica città d'Europa che da qui vuole ripartire per il riordino urbanistico del suo centro utilizzando la vecchia stazione ferroviaria ormai dismessa." In questo libro Philippe Daverio ci accompagna alla scoperta dell'età moderna, ovvero del Secolo Lungo che parte dalla Rivoluzione francese e finisce nella catastrofe della Prima guerra mondiale. Questo volume affronta i temi più importanti della modernità attraverso oltre seicento opere d'arte raccolte tematicamente per vettori storici: quello politico, da Delacroix e Géròme al Quarto stato di Pellizza da Volpedo; quello della macchina e del lavoro, da Turner a Courbet e a Boccioni; quello della fuga dalla realtà nella dolce vita della Belle Epoque, nell'esotismo e nel sogno - da Tissot a Manet, da Dante Gabriel Rossetti a Fortuny, Gauguin e Van Gogh -, fino al Simbolismo e all'Art Nouveau. Fra i padiglioni e le sale del museo sono previste anche soste in locali e ristoranti a tema, dove si immagina di sorseggiare un caffè o gustare un pranzo circondati dalle opere dei Macchiaioli al Caffè Michelangelo, e degli Impressionisti alla Closerie des Lilas. Un gioco serio, che scardina il nostro abituale punto di vista e ci fa ritrovare il gusto di guardare la pittura e leggere il nostro passato guidati dalla penna più impertinente d'Italia.
Mostrologia. Enciclopedia delle creature fantastiche
Ernest Drake
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 28
La società segreta di Mostrologia svela i più antichi misteri delle creature leggendarie. Immagini dettagliate di ogni mostro, mappe e fotografie di apparizioni, enigmi, incantesimi e tanti reperti da studiare: il pelo argentato di un unicorno, la pelle squamosa di una salamandra esapode, il manto peloso di uno yeti e le ceneri di una fenice millenaria... Età di lettura: da 9 anni.
Magico Totti! nelle pagine de «La Gazzetta dello Sport»
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 149
"Insieme ad Alberto Sordi, Francesco è l'altro simbolo della città. Mai giocatore è stato tanto amato e ammirato. Ma non c'è solo il talento del campione, c'è l'amore di una città che non si è mai vista tradire dal suo capitano. Lui l'ha voluta per sempre. E la città ha capito che la sua volontà era un grande, immenso atto d'amore." (Carlo Verdone). Totti è un patrimonio dell'umanità. Non solo di Roma. È un po' come il Colosseo: sta a Roma, ma lo conoscono in tutto il mondo. In fin dei conti rappresenta l'Italia. A 40 anni è ancora qui, al centro del campo. Un omaggio dedicato a uno dei migliori giocatori italiani attraverso le pagine più belle della Gazzetta, che in questi anni hanno raccontato i suoi gol, i suoi gesti, le sue barzellette, i suoi affetti, la sua simpatia.
Le prime pagine de «La Gazzetta dello Sport». Le emozioni, i protagonisti, le sfide dalla nascita alla XXX Olimpiade
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 543
Attraverso più di 450 prime pagine del più popolare tra i quotidiani italiani questo volume ripercorre oltre 100 anni di storia dello sport e fornisce una testimonianza dell'evoluzione sociale e culturale del nostro Paese. Gli avvenimenti più importanti che hanno accompagnato la nostra vita, le coppe, le sfide, le sconfitte, le volate, le medaglie, i calci d'angolo, le squadre e gli atleti si scolpiscono nella memoria attraverso un'ampia scelta di pagine "storiche". Un repertorio che offre a tutti il racconto dello spettacolo sportivo attraverso un elemento che è nella natura stessa della Gazzetta e dei suoi lettori: l'emozione, il senso forte della partecipazione. Introduzione di Andrea Monti.
Fabrizio De André. Una goccia di splendore. Un'autobiografia per parole e immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 338
Accompagnati dalla viva voce dello stesso Fabrizio, ricavata da appunti personali, brani di interviste e da centinaia di fotografie e documenti in buona parte inediti, con questo volume si entra nella storia più intima di De André. La poetica, l'etica, il genio e le contraddizioni dell'artista genovese in un'antologia completa, nuda e sincera, rigorosa nei contenuti e nella cura del progetto realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione De André.
La storia nelle prime pagine del Corriere della Sera (1876-2012)
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 547
Attraverso quasi cinquecento prime pagine della maggiore testata d'informazione italiana, questo volume ripercorre i grandi eventi della storia d'Italia e del mondo, dalla fine dell'Ottocento al Fascismo, dal dopoguerra al crollo del muro di Berlino, fino ai giorni nostri. Gli avvenimenti più importanti si scolpiscono nella memoria attraverso un'ampia scelta di prime pagine "storiche". Un repertorio che offre a tutti uno sguardo d'insieme sul nostro passato e uno spunto di riflessione sul futuro dell'informazione.
Il lago dei cigni
Charlotte Gastaut
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 42
Liberamente tratto dal libretto del balletto di Ciaikovskij, "Il lago dei cigni" di Charlotte Gastaut è un libro con immagini eleganti in oro e blu, su cui sono poggiate creando un effetto tridimensionale silhouette in cartoncino blu o bianco, ritagliate come trine preziose. Sfogliando le pagine sembra di entrare in quinte teatrali. La storia, quella di un principe innamorato di una principessa trasformata in cigno da un mago malvagio, non si conclude come il balletto, ma ci sorprende con un finale lieto, come tutte le fiabe che si rispettino. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo teatro di Rébecca
Rébecca Dautremer
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Pollicino e i suoi fratelli, principesse dimenticate o sconosciute, innamorati, una ragazzina nel paese delle meraviglie... e tutti gli altri personaggi creati o reinterpretati da una grande illustratrice. Un teatro immaginario dove Rébecca Dautremer ha raccolto circa 100 protagonisti tratti dai suoi album. Nessun dialogo, solo brevi citazioni, il libro parla attraverso pagine eleganti come ricami e storie che prendono vita grazie alla magia creata da un gioco di intagli in cui perdersi. Età di lettura: da 8 anni.
Altagamma. Italian contemporary excellence. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 565
Un volume che propone un ritratto d'autore delle imprese più significative del made in Italy attraverso gli scatti di fotografi del calibro di Paolo Pellegrin, Alex Majoli, Massimo Siracusa, Lorenzo Cicconi Massi, Daniele Dainelli e Marta Sarlo, tutti dell'Agenzia Contrasto e di Magnum Photo. Attraverso il loro obiettivo, ogni marchio non è più solamente un'icona del lusso, ma diventa la storia di idee che per forza e convinzione hanno raccontato e raccontano ancora oggi il "saper fare" italiano come sintesi di cultura artigianale e spirito imprenditoriale.
Fumetto! 150 anni di storie italiane
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 517
Tavole, strisce, illustrazioni, copertine, bozzetti e dettagli grafici: un volume che propone un viaggio nel fumetto italiano dall'Ottocento a oggi, con oltre 500 pagine che raccontano l'invenzione e l'avventura di un nuovo linguaggio. Più di 100 autori e innumerevoli pubblicazioni, dai giornali agli albi ai graphic novel, per presentare quelle storie di immagini e parole che hanno fatto conoscere nel mondo la qualità e l'originalità del nostro Paese in un genere popolare ormai affermato, dall'epoca della caricatura a quella di internet. Libro di riferimento sul fumetto, una storia completa che riscopre ed esplora un ricco patrimonio culturale fatto di grandi icone popolari ed eroi, artisti e artigiani, invenzioni editoriali e successi commerciali, con schede di approfondimento su tutti i più importanti protagonisti del panorama nazionale e saggi sulla fortuna all'estero e le relazioni con il cinema, la letteratura e l'arte.
Bottega Veneta
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 301
Il percorso di Bottega Veneta affonda in un tempo in cui il marchio era conosciuto soprattutto per le morbide borse in pelle di fattura artigianale. Famosa in tutto il mondo per la pelletteria dalla particolare lavorazione a intreccio, oggi la maison è nota anche per l'incredibile gamma di prodotti di lusso che comprendono valigeria, gioielli, arredi, accessori per la casa, orologi, profumo, prèt-à-porter uomo e donna e molto altro. Oggi, come allora, il marchio è sinonimo di raffinatezza discreta e individualità ricercata, sintetizzate nello slogan "When your own initials are enough". Questa monografia è il risultato di uno sforzo congiunto tra il direttore creativo, Tomas Maier, il consulente d'immagine Sam Shahid, e molte delle firme di punta del giornalismo di moda.
Il corpo dipinto. Pittura del corpo e tatuaggi in Africa
Carol Beckwith, Angela Fisher, Mary A. Fitzgerald
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 286
La pelle come tela, i colori della terra come tavolozza: dipingere il corpo è un'arte antica - le sue prime testimonianze si ritrovano sulle pitture e incisioni rupestri -, radicata nella cultura di molti popoli primitivi ma non del tutto estranea al mondo occidentale, oggi più che mai affascinato da tatuaggi e piercing. Armate soltanto del loro obiettivo - e di uno spirito di avventura che ha dell'incredibile - le fotografe Carol Beckwith e Angela Fisher hanno attraversato a più riprese l'Africa, documentando con passione le diverse forme di decorazione della pelle che vi si trovano: la pittura del corpo con pigmenti a base di gesso, ocra e carbone diffusa fra le tribù della valle dell'Omo, i Masai del Kenya e gli Himba della Namibia; i delicati tatuaggi all'henne delle donne swahili e dei nomadi wodaabe del Niger; o ancora la pratica, assai più cruda e dolorosa, della scarificazione, variamente attestata e che, contrariamente alle tecniche precedenti, lascia sulla pelle segni indelebili. Ingredienti, tecniche e motivi delle decorazioni differiscono da tribù a tribù, così come sono diversi a seconda dei contesti e del momento i significati che ciascuna di essa vi attribuisce: forma di abbellimento del proprio corpo per attrarre il sesso opposto, modalità di affermazione della propria identità tribale, mezzo per intimorire il nemico o strumento per facilitare l'accesso del fedele al mondo degli spiriti.