Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur ragazzi verdi

Nelle terre selvagge

Nelle terre selvagge

Gary Paulsen

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 182

Mentre è in volo per raggiungere il padre, Brian precipita insieme al Cessna 406 sul quale sta viaggiando. Nel giro di pochi istanti il ragazzo si trova perso nel selvaggio Nord con solo i vestiti che indossa e il segreto che nasconde dal giorno del divorzio dei genitori... Ora Brian non ha più tempo per la rabbia o l'autocommiserazione. Tutto quello che sa, e tutto il suo coraggio, gli serviranno per sopravvivere. Un classico moderno, che ha venduto più di quattro milioni e mezzo di copie nel mondo, vincitore del prestigioso Newbery Honor Award. Età di lettura: da 10 anni.
10,50

La grande avventura

La grande avventura

Robert Westall

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 230

1942, Inghilterra. Dopo che una bomba ha distrutto la sua casa e gli ha portato via la famiglia, Harry si mette in cammino sulla costa. Il ragazzino troverà conforto in Don, un grosso cane lupo, che lo accompagnerà in questa avventura verso la salvezza, durante la quale Harry capirà le cose della vita, della guerra e dell'amore. Uno dei migliori libri mai scritti sui rapporti tra guerra e infanzia. Età di lettura: da 11 anni.
11,00

Tredici favole belle e una brutta

Tredici favole belle e una brutta

Paolo Nori

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo forse è un libro di magia e di buffoneria, dove i maghi e i buffoni, però, non vengono da fuori, non vengono dal mondo delle fate, non vengono dal mondo del cinema. No. I maghi e i buffoni, qui, sono i grandi. E, per scoprire chi sono, delle volte basta guardare nell'armadietto e scope. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il gioco del silenzio

Il gioco del silenzio

Andrew Clements

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 140

Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca. Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odiose femmine, lo aggredisce alla mensa per la brutta figura che le ha fatto fare come compagna nel progetto sull'India. E lì volano gli insulti e parte la sfida: chi, fra maschi e femmine, saprà restare in silenzio per due giorni interi? Un esperimento che lascerà ammutoliti anche gli insegnanti. E che farà scoprire ai ragazzi l'importanza delle parole. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

La mia migliore peggiore amica

La mia migliore peggiore amica

Andrew Clements

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 199

Grace ed Ellie sono grandi amiche fin dalla seconda elementare. Ellie è estroversa, abituata a essere protagonista della scena, mentre Grace è ben contenta di farle da spalla. Ma cosa succede se un giorno cambia tutto? Quando per caso scatena una nuova mania, Grace balza di colpo al centro dell'attenzione. Il pretesto è la moda di collezionare bottoni che conquista prima i suoi compagni, poi le altre classi e infine tutta la scuola. Dovunque e in ogni momento gli studenti cominciano a raccogliere, scambiare e perfino litigarsi bottoni! Una mania che può mettere Grace in guai grossi e perfino segnare la fine della sua amicizia con Ellie. Perché Ellie non è abituata a farsi mettere in ombra da nessuno. E allora c'è solo una cosa che Grace può fare: trovare un sistema per mettere fine a tutto questo... Fermare una moda è difficile. Ma non quanto fermare un'amicizia. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

Il club dei perdenti

Il club dei perdenti

Andrew Clements

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 245

Se sta leggendo un libro che gli piace, Alec non lo molla, neanche per seguire le lezioni. Così, quando la preside Vance gli dà un ultimatum, "o stai attento in classe oppure", si fa venire un'idea. Per non perdere preziose ore di lettura, fonda un club. Un club di cui intende essere l'unico membro. In fondo leggere non è un gioco di squadra e nessuno si iscriverebbe mai a un club che si chiama "dei perdenti", giusto? Però, man mano che gli altri ragazzi scoprono il suo club, compreso un ex amico diventato bullo e una ragazza che comincia a piacergli, Alec nota una cosa. La vita reale può essere più complicata dei suoi libri preferiti, ma è altrettanto interessante. Con "Il club dei perdenti" Andrew Clements ci regala una storia di scuola che è una dichiarazione d'amore alla lettura e ci ricorda che a volte le storie più belle sono quelle che succedono fuori dai libri: le nostre! Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Una storia di scuola

Una storia di scuola

Andrew Clements

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 163

Natalie, 12 anni, è una vera scrittrice. Fa leggere i primi capitoli del suo romanzo, una storia ambientata a scuola, alla sua migliore amica, Zoe, che la spinge a farsi pubblicare. Il problema è che la mamma di Natalie è editor in una casa editrice che fa libri per ragazzi, e quindi la ragazzina sa benissimo che il suo testo, se spedito, rischia di restare non letto in una pila per mesi se non anni. Così Zoe, grazie alla complicità del padre avvocato e dell'insegnante di lingua s'improvvisa agente di Natalie: affitta un ufficio, inventa una carta da lettere e un nome attraente, chiama la mamma di Natalie annunciando un manoscritto strepitoso e glielo spedisce. Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Uno per due

Uno per due

Andrew Clements

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 153

Jay e Ray hanno dodici anni e sono gemelli identici, talmente ideentici che tutti, ma proprio tutti (persino i loro genitori!) li confondono. Così, quando la famiglia cambia città e loro vengono iscritti in una nuova scuola, un errore nei registri cade a fagiolo per provare a risolvere la questione a modo loro e una volta per tutte. Il piano è rischioso, ma Jay e Ray non possono perdere questa occasione. Quest'anno a scuola i gemelli Grayson saranno uno al posto di due. Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Sette abbracci e tieni il resto

Sette abbracci e tieni il resto

Stefano Tofani

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 211

Ernesto ha dodici anni, occhiali spessi e una camminata sbilenca. È così dall'incidente d'auto che gli ha portato via la nonna, amatissima, la nonna dei proverbi e delle lezioni di vita, la nonna a cui in cambio di un abbraccio strappava quasi tutto. Ernesto ha un amico, Lucio, che come un grillo parlante gli fa venire mille dubbi e lo mette in guardia su tutto. Ma siamo sicuri che sia sincero? Ha poi anche un altro amico che si chiama Elien e viene da lontano. Ernesto ha una passione per una sua compagna di scuola, Martina, ma sa che lei non lo noterà mai. Finché un giorno Martina non sparisce di colpo, gettando nel panico la comunità. Per Ernesto è l'occasione per ritrovarla, componendo il puzzle di un mistero che gli adulti, neanche quelli che dovrebbero saperlo fare per mestiere, riescono a risolvere. Ed è l'occasione per trasformarsi di colpo da sfigato Quattrocchio a magnifico eroe salvatore. Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Un mostro per amico. TestaCucita

Un mostro per amico. TestaCucita

Guy Bass

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 192

Da anni Erasmus, lo scienziato pazzo più pazzo del mondo, dà vita a creature mostruosamente malvagie e malvagiamente mostruose. Se il professore può dormire incubi tranquilli è solo grazie a TestaCucita, Frankenstein in miniatura che al calare delle tenebre trasforma le invenzioni di Erasmus in creature mostruosamente pacifiche (ma pacificamente mostruose). Come il protagonista del classico dell'orrore, però, TestaCucita soffre di malinconia: sono lontani i giorni in cui Erasmus passava tutti i pomeriggi con lui, e lo scienziato si è ormai dimenticato del suo amico d'infanzia nonché prima creazione. Un giorno in città arriva lo sgangherato circo di mostri di Fulbert e tutto cambia: per l'impresario, Erasmus è una miniera di possibili attrazioni e TestaCucita uno strumento che, se manipolato a dovere, gli permetterà di entrare nel laboratorio dello scienziato. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Fratelli

Fratelli

Bart Moeyaert

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Non è facile essere il più piccolo. Tutti ne sanno più di te, ci sono sempre cose che "un giorno imparerai", e se c'è qualcuno da prendere in giro, nove volte su dieci sei tu. Se poi sei il più piccolo di sette fratelli... Ma non si moltiplicano solo i guai, perché visto da quattordici occhi il mondo non è più ciò che sembra: una pietra diventa il primo gradino della scala di un castello, molle e assi si trasformano in una macchina che sfreccia in camera da letto, la caldaia non è più una caldaia, ma una bestia con un occhio solo, rossissimo, che sputa fiamme nel buio della cantina. In quarantanove brevi racconti autobiografici Bart Moeyaert ricorda le disavventure della sua infanzia, passata in compagnia di sei fratelli maggiori, con uno sguardo che incanta, commuove e fa sorridere insieme. Moltiplicato per sette. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

L'amico nascosto

L'amico nascosto

Katherine Marsh

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 432

Quando Ahmed arriva a Bruxelles non sa dove andare; ha quattordici anni ed è solo. Suo padre, con cui è partito dalla Siria per fuggire la guerra, è disperso nel mar Mediterraneo. Ahmed si nasconde perché non vuole finire in un istituto per minori non accompagnati, e vagando riesce a entrare in una cantina che diventa il suo rifugio. Nella casa sopra di lui vive Max, un ragazzo americano che trascorre un anno a Bruxelles con la sua famiglia. Non è bravo a scuola, non ha nessuna voglia di imparare il francese e il Belgio non gli piace. Ahmed e Max sono quasi coetanei, ma le loro esperienze non potrebbero essere più diverse. Eppure il loro incontro è l'inizio di una grande avventura, di quelle che solo due veri amici possono affrontare. Età di lettura: da 13 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.