Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: BUR Best BUR

Rinascita. La confraternita del pugnale nero. Volume 10

Rinascita. La confraternita del pugnale nero. Volume 10

J. R. Ward

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 640

È possibile ricominciare a vivere dopo la fine di un amore? Non per Tohrment, che per colpa dei lesser ha perso la sua adorata Wellsie e il figlio che lei portava in grembo. Ora Tohr vive solo per la vendetta. Ma c'è ancora chi spera di salvarlo da se stesso e dalla spirale di autodistruzione in cui è precipitato: John, che nutre per lui l'affetto di un figlio, e No'One, che in un tempo molto lontano si è tolta la vita per esser stata violata da un symphath. All'epoca Tohr le è stato accanto e, anche se non è riuscito a impedirle di uccidersi, è grazie a lui se Xhex - il frutto della violenza - ha potuto vivere. Ora il cerchio di quella vicenda deve essere chiuso e No'One, accolta fra le Elette e scesa sulla Terra, intende restituire ciò che ha ricevuto sotto forma di sacrificio, dedizione e amore. Ma Tohr sarà in grado di riconoscere il suo dono? Sarà capace di fare spazio a una nuova compagna e di rinascere?
9,90

La speranza degli angeli

La speranza degli angeli

Lorna Byrne

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 283

La speranza riveste un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno di noi, rendendo possibile ciò che spesso ci appare impossibile: ecco il semplice ma profondo messaggio che Lorna Byrne vuole trasmetterci con questo libro. Lorna vede gli angeli così come noi vediamo le persone, comunica con loro ogni giorno sin da quando era bambina, e con "La speranza degli angeli" ci racconta di come li veda accorrere in aiuto di chiunque si senta stanco, in balia degli eventi, depresso, non amato, inadeguato come genitore, afflitto da gravi problemi economici o semplicemente oberato di impegni. Impariamo così a conoscere l'Angelo della Forza che si manifesta al nostro fianco per infonderci energia fisica o morale; a percepire i cosiddetti "Angeli maestri", creature chiamate ad aiutarci nella corso della nostra formazione umana che ci guidano nel compiere le scelte migliori durante il nostro cammino; e a comprendere il talento pacificatore dell'Arcangelo Michele che, grazie alle sue qualità di mediatore, ci supporta nel delicato e difficile mestiere di genitore. Ma "La speranza degli angeli" è anche e soprattutto una guida alla spiritualità: Lorna infatti ci spiega come possiamo invocare l'aiuto degli angeli per migliorare la qualità della nostra vita e condivide con noi le sue preghiere che ci permetteranno di ritrovare la serenità.
11,00

La sindrome Lolita. Perché i nostri figli crescono troppo in fretta

La sindrome Lolita. Perché i nostri figli crescono troppo in fretta

Anna Oliverio Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 199

Diego ha quattro anni e ha baciato la sua compagna dell'asilo sulle labbra come farebbe un adulto. La madre ha temuto che fosse stato un pedofilo a insegnargli certe cose. Poi c'è Carola, tredici anni, che aspetta di rimanere sola in casa per invitare il fidanzato ventenne nel lettone dei suoi. E sono sempre di più le piccole femme fatale e i latin lover in erba che esibiscono corpi e telefonini il sabato pomeriggio in discoteca. La colpa di questa maturità sessuale improvvisa, a volte inconsapevole, altre volte sbandierata con sfacciata naturalezza, secondo l'autrice, è della tv e della pubblicità che proprio nell'infanzia hanno individuato la nuova frontiera della seduzione. I bambini influenzano e orientano i consumi dell'intera famiglia, perché assorbono fin dalla più tenera età tutti quei messaggi che giocano sulla loro spiccata propensione a imitare i comportamenti dei grandi. A sedurre i nostri figli non sono però solo le bambole dalle fattezze da pin-up o le bambine in minigonna e posa sexy che ammiccano dalle pagine delle riviste, ma anche le merendine e gli zainetti con gli eroi del momento, gli spettacoli di wrestling e i telefilm horror, i videogiochi, le nuove droghe. Il libro risponde con strategie pratiche alle inquietudini provocate dall'erotizzazione precoce dell'infanzia, affrontando i problemi correlati come l'apatia dei sentimenti, la diffusione di atteggiamenti aggressivi - e aiutando gli adulti a riconoscere e prevenire questo malessere.
10,00

Arredo casa disperatamente. Manuale per arredare e decorare la tua casa

Arredo casa disperatamente. Manuale per arredare e decorare la tua casa

Paola Marella

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 255

Il libro affronta i rudimenti dell'arredamento di interni con informazioni tecniche di grande leggibilità, indicazioni stilistiche e suggerimenti pratici che puntano allo stile e all'atmosfera. Il manuale si struttura in quattro parti. Prima di cominciare: indicazioni per acquistare o affittare casa e avviare i lavori di ristrutturazione; Le immagini dell'arredo: una breve storia illustrata del design; Lavori in corso: i segreti di muratori, impiantisti, falegnami, imbianchini, dalla descrizione all'applicazione; Arredo & Decoro: le regole base, i consigli e i trucchi di dieci architetti italiani per sfruttare al meglio gli spazi e creare ambienti stilisticamente piacevoli e coerenti. Ingresso, cucina, sala, camera da letto, bagno e studio vengono presentati attraverso i migliori progetti di ogni architetto, corredati da planimetria e foto della stanza arredata.
12,90

La mia Resistenza

La mia Resistenza

Roberto Denti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 167

Roberto è solo un ragazzo quando compie la prima di tante scelte importanti: a Cremona, in un'Italia divisa in due, nel cuore della guerra si aggrega a una singolare compagnia di finti teatranti, che di notte fanno saltare i ponti sul Po per impedire il passaggio delle truppe tedesche. Il gruppo viene scoperto, molti componenti sono arrestati. Roberto riesce a fuggire. È solo il primo episodio di una lunga, dolorosa, faticosa avventura: la separazione dalla famiglia, la fuga in montagna, l'arresto e la cella d'isolamento, infine la lotta con una brigata partigiana fino all'arrivo degli alleati. Una storia di resistenza, di coraggio inevitabile, raccontata con semplicità a chi vuole sapere oggi com'è stato fare la Storia senza saperlo. Età di lettura: da 12 anni.
9,50

Non chiedere perché

Non chiedere perché

Franco Di Mare

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 295

Serve un pizzico di follia per inseguire, nella vita, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia si sviluppa a Sarajevo, in piena guerra fratricida della ex Jugoslavia, nell'estate del 1992, quando i cecchini sono appostati dietro ogni persiana, le granate dilaniano interi quartieri, persino arrampicarsi su un albero può essere letale: c'è chi muore perché non ha saputo resistere alla tentazione delle ciliegie. Con la ferita di un matrimonio fallito ancora aperta, Marco De Luca è l'unico fra i suoi colleghi giornalisti ad aver accettato l'incarico di inviato per la televisione italiana in questo inferno. Raccontare la complessità dei Balcani in novanta secondi al Tg è impossibile, perciò non resta che denunciare l'inaudita barbarie. Come quella del bombardamento sull'orfanotrofio, dove Marco si precipita a realizzare un servizio. Ma questa volta il filmato, paradossalmente, non ha nulla di drammatico. Come è possibile? In quella camerata piena di culle, Marco è rimasto colpito da un particolare che nessuno ha notato: c'è un'unica bimba bruna, mentre tutti gli altri sono biondi. E proprio quella bimba bruna lo spinge a inseguire, con un pizzico di follia, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia, ispirata a vicende realmente accadute, ruota attorno a un formidabile atto d'amore che, a dispetto delle bombe e della burocrazia, si è potuto compiere grazie all'aiuto provvidenziale di due donne e alla determinazione incrollabile di un uomo.
10,00

Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ricordi, sogni e ricette di una famiglia come tante. La mia

Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Ricordi, sogni e ricette di una famiglia come tante. La mia

Catena Fiorello Galeano

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 403

Una bambina fa i compiti sul tavolo della cucina mentre il fuoco dei fornelli, lento e paziente, trasforma ingredienti semplici in cibo superbo. L'aria è satura di profumi, così intensi che negli anni non si sono dispersi e hanno continuato a sprigionare la loro magia. E spinto quella bimba, oggi una donna, a scrivere il diario della sua famiglia. "Sara, oggi si mangiano grilli?" gridava ogni giorno il padre rientrando a casa, pronto a sedersi a tavola con la moglie e i quattro figli, Rosario, Anna, Catena e Giuseppe. La piccola Catena per molto tempo ha frainteso lo scherzo immaginando un'invasione di insetti, finché ha avuto il coraggio di chiedere una spiegazione. E oggi, raccontandoci quegli anni, ci confessa che crescere con una mamma che compie magie per far quadrare i conti è tutto fuorché una sfortuna. Perché a vincere è stata sempre la serenità unita alla forza di credere nel futuro, difendendo la propria dignità e valori ben più grandi del benessere economico. Perché la ricchezza era tutta nei piatti che mamma Sara ogni giorno metteva in tavola, ispirandosi unicamente alla sua fantasia, e che la sua viva voce ci ripropone oggi, amalgamati col sapore agrodolce dei ricordi. Ne è nato un libro intimo, commovente, ironico, affollato di personaggi che la penna di Catena Fiorello fa rivivere sulla pagina con la stessa intensità dei profumi che riempivano i pomeriggi della sua infanzia.
11,00

Mary Poppins

Mary Poppins

P. L. Travers

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 230

Non c'è bambino che, vedendo il film di Walt Disney del 1964, non abbia desiderato conoscere Mary Poppins, salire le scale scivolando sul corrimano, come lei; aprire un ombrellino e prendere il volo; pescare dalla sua grande borsa che contiene di tutto, persino una poltroncina. Mary Poppins compare un giorno portata dal vento in Viale dei Ciliegi 17, davanti alla casa più piccola della strada, e cambierà per sempre la vita dei bambini Banks. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

Al cuore della fede. Il mio cristianesimo

Al cuore della fede. Il mio cristianesimo

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 190

Che cos'è la fede? Come si concilia con le prospettive dell'uomo moderno? Quale posto ha in un mondo dove tutto ciò che è tradizione appare ormai superato, e l'uomo si sente a casa solo "nell'alveo del progresso e del futuro"? Per un Papa teologo come Joseph Ratzinger, la fede cristiana "è qualcosa di più di un'opzione per un fondamento spirituale del mondo": "la sua formula centrale non dice 'Io credo qualcosa', bensì 'Io credo in te'. Essa è l'incontro con l'uomo-Gesù". Il senso del mondo è tutto in questo incontro personale: il "tu" di Gesù vero uomo e vero Dio "mi accorda la promessa di un amore indistruttibile, che non solo aspira all'eternità, ma ce la dona". Le riflessioni raccolte in questo volume - tratte da "Introduzione al cristianesimo", il commento dedicato da Joseph Ratzinger al Simbolo apostolico - partono dall'"acqua salmastra del dubbio" che rischia di soffocare il credente come l'incredulo e toccano il mistero di Dio, il destino di Cristo, la speranza e l'amore-carità, la "vera e totale solitudine, quello stato spaventoso che il teologo chiama 'inferno'", l'immortalità e la risurrezione dei morti, la Chiesa e la sua "paradossale struttura di santità e di miseria". Oggi, dopo la scelta senza precedenti della rinuncia al ministero petrino, questi pensieri rappresentano il lascito spirituale di un grande Pontefice, il dono che una mente limpida e profonda offre alla meditazione di uomini e donne in cerca di risposte alle questioni fondamentali dell'esistenza.
10,00

Il cuore, se potesse pensare. Una storia d'amore, ricerca e battaglie

Il cuore, se potesse pensare. Una storia d'amore, ricerca e battaglie

Sultana Razon

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 313

Nel 1939 Sultana, detta Susy, ha sette anni, dei bei boccoli neri, e non sa che la vita normale sta per finire. Nell'agosto del 1941 l'intera famiglia si ritrova nel campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. Nel giugno del 1944, si aprono per loro i cancelli di Bergen-Belsen. Sono anni di paura, fame, violenza. Ed è solo l'inizio. Perché al ritorno a casa, nel dopoguerra, Susy scopre che la lotta per la sopravvivenza non è affatto finita. La aspettano la miseria di una Milano in rovina, i sacrifici per poter studiare, il lavoro febbrile per perseguire un obiettivo difficile per una donna in quegli anni: la carriera medica, nel neonato reparto di pediatria del Fatebenefratelli prima e all'ospedale San Carlo poi. Ma questo è anche il tempo delle scoperte e dell'entusiasmo per i progressi della medicina, del clima fervido di cambiamento sociale, di avventure sentimentali fino alla passione totalizzante e travagliata per quello che rimarrà per sempre il grande amore: Umberto Veronesi. Anno dopo anno, nonostante il lavoro durissimo, i sei figli, i lutti, la malattia, Susy si riappropria della sua vita, tiene alta la bandiera della sua indipendenza, e dà vita a un clan familiare numeroso e vitale, allargato, composito, unito. Sultana Razon ci accompagna nel racconto di un'esistenza densa e drammatica con uno stile secco, ruvido, veloce, capace di attraversare senza alcuna retorica il desiderio e l'orrore, la fatica e il gusto di vivere.
12,00

Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi

Ciao, tu. Indovinami, scoprimi, sappimi

Beatrice Masini, Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 77

Che cosa fai se un giorno, in classe, trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? Cominci a guardarti intorno per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po' freddino, poi più coinvolto. Parte una caccia all'indizio, i bigliettini si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente, la voglia di incontrarsi. Età di lettura: da 13 anni.
8,50

Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone

Il disagio della libertà. Perché agli italiani piace avere un padrone

Corrado Augias

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 168

Nell'ultimo secolo di storia, dal fascismo a oggi, l'Italia ha vissuto prima il Ventennio di Mussolini e poi il quasi-ventennio berlusconiano, scegliendo di farsi governare da uomini con una evidente, e dichiarata, vocazione autoritaria. Perché? Una risposta possibile è che siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà: come mostra Corrado Augias in questa indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere nazionale, con la libertà vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a spogliarcene in favore di un qualunque Uomo della Provvidenza. E mentre il degrado della vita politica assume toni sempre più drammatici, Augias lancia un appello a ritrovare lealtà, orgoglio nazionale e consapevolezza di un destino comune. Perché la libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un'utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.