Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Red Edizioni: Spazio interiore

Il tao della filosofia

Il tao della filosofia

Alan W. Watts

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 104

7,23

Qumran. La spiritualità degli esseni

Qumran. La spiritualità degli esseni

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 72

Nel 1947 a Qumran, sulla sponda occidentale del mar Morto in Giordania, vennero scoperti dei rotoli manoscritti di pelle di pecora. Il manoscritto fu esaminato da due famosi archeologi (Herding e de Vaix) che organizzarono una campagna di scavi nella zona del ritrovamento. Nuovi rotoli vennereo alla luce e con essi emersono la storia e i segreti della misteriosa setta ebraica degli Esseni, vissuta sullo sfondo del mar Morto tra la seconda metà del I secolo avanti Cristo e la prima metà del secolo successivo.
7,23

La visione interiore. Conversazioni con Piero Verni

La visione interiore. Conversazioni con Piero Verni

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 128

Questo libro nasce da una serie di conversazioni tra Piero Verni (presidente dell'Associazione Italia-Tibet) e il Dalai Lama dei buddisti tibetani, Tenzin Gyatso. L'Oceano di Saggezza, che dal 1959 vive in esilio vicino a Daramsala, in India, portando al tempo stesso in giro per il mondo la voce della tradizione sapienzale tibetana, espone in modo semplice e articolato le linee fondamentali del buddismo tibetano.
7,23

L'alchimia della felicità. Racconto iniziatico sufi

L'alchimia della felicità. Racconto iniziatico sufi

Muhyî-d-Dîn Ibn Arabî

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 88

Due pellegrini guidati da un profeta s'incamminano sulla "scala mistica" che conduce al Trono di Dio. Uno di loro verrà premiato con la gioiosa contemplazione dei misteri delle sfere planetarie, mentre il secondo accumulerà "tristezza su tristezza" e dovrà fermarsi al settimo cielo, senza poter proseguire l'ascensione verso la visione beatifica del Trono. Qual è la ragione di questo diverso destino? La chiave del mistero è nella "giusta misura" dell'Elisir alchemico, che consente al mistico di ottenere l'Oro spirituale. E la giusta misura proviene dalla rinuncia all'orgoglio della ragione umana, che non s'inchina davanti all'abisso divino.
7,23

Racconti sufi

Racconti sufi

Jalâl Al-Din Rumi

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 112

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.