Readaction: Memoriae
Casa Manet. Sonata per Suzanne
Paola Maria Liotta
Libro: Libro in brossura
editore: Readaction
anno edizione: 2023
pagine: 244
Crocevia dei destini artistici di un’intera nazione, e non solo, la dimora di famiglia del grande Manet, al 39 di Rue de Saint-Petérsbourg, a Parigi, ebbe in Suzanne Leenhoff il suo nucleo vitale. Lì si dipana, fra luci e ombre, testimonianze dirette e indirette, corrispondenza, quadri, realtà e fantasia, la storia di colei che fu dapprima la docente di pianoforte, poi la musa e la compagna e, infine, la moglie devota di quel genio di Édouard, la cui ricerca del vero, in arte, avrebbe aperto le porte a una nuova stagione. Eccellente pianista, anima delicata e piena di slanci, Suzanne diventa l’emblema di quelle donne che segnano la vita di chi hanno vicino e che, pur restando nell’ombra, irradiano segni potenti del loro fascino, della loro straordinaria personalità.
Io tanti, ma poi nessuno. Autoritratti
Gian Ruggero Manzoni
Libro
editore: Readaction
anno edizione: 2022
pagine: 136
L'autore di questa raccolta di racconti brevi si conosce e si accetta descrivendo la vita di oltre una sessantina di personaggi immaginari, maschili e femminili, i quali divengono lui medesimo, suoi autoritratti. Egli ha compreso che in ognuno di noi non alberga un solo individuo, ma infiniti, quanti sono gli esseri umani che popolano il nostro pianeta, dei quali, all'occorrenza, indossiamo, teatralmente, questo o quel volto. Noi siamo uno, siamo tanti e, allo stesso tempo, come direbbe Pirandello, iperbolicamente risultiamo: un Nessuno. Così interviene l'incanto della narrazione al fine di esorcizzare la tragicità e la paradossalità di una condizione umana allorquando si comprende che, in attesa della morte, è un immane vortice di Nulla che ci abita e ci circonda.