Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

REA: EuropaUnita

La più bella storia del mondo

La più bella storia del mondo

Rudyard Kipling

Libro: Copertina morbida

editore: REA

anno edizione: 2007

pagine: 181

Rudyard Kipling (1865-1936), premio Nobel per la letteratura nel 1907, è ricordato per i suoi romanzi più popolari e famosi come Kim e Il libro della giungla. Questo volume raccoglie alcuni fra gli ultimi racconti dello scrittore, poco conosciuti e trascurati, ma in realtà molto importanti soprattutto per l'influenza avuta in autori successivi come per esempio Borges. L'uomo e la sua esistenza, riappaiono sotto una nuova forma di scrittura, dove la storia non procede a volte in maniera lineare ma in modo ellittico, dove l'odio e la fraternità religiosa degli uomini si intrecciano fra loro, in storie a cui fa sempre da sfondo la società indiana, dove lo scrittore era nato, ed il suo intrecciarsi con la civiltà ed i valori occidentali.
12,00

Le tragedie dell'ambizione

Le tragedie dell'ambizione

Thomas Hardy

Libro: Copertina morbida

editore: REA

anno edizione: 2007

pagine: 153

Una delle caratteristiche principali dell'arte narrativa di Thomas Hardy (1840-1928) è quella di ridurre i più ardui problemi dello spirito a poche idee forti ed elementari. I cinque racconti compresi in questa raccolta, La tragedia di due ambizioni, Il veto del figlio, Per sua moglie, L'Ussaro malinconico e Tradizione dell'anno 1804, hanno un unico filo conduttore: l'ambizione. Ma non vista come impulso positivo per ottenere qualcosa nella vita, piuttosto come un demone distruttivo degli affetti e delle relazioni, che non lascia la presa finché il povero malcapitato non si ritrova da solo di fronte ad un'immane tragedia. L'ambizione vista come pulsione che riesce ad evidenziare il contrasto tra la vita ideale desiderata da un uomo e quella reale che gli tocca di vivere.
12,00

Poemi. Testo inglese a fronte

Poemi. Testo inglese a fronte

Thomas Gray

Libro

editore: REA

anno edizione: 2003

pagine: 140

"L'uomo più colto d'Europa". Così veniva definito dai suoi contemporanei Thomas Gray. Nato a Londra il 16 dicembre 1716 e morto a Cambridge il 30 luglio 1771. Visse a Cambridge dove trascorse il suo tempo dedicando lunghe ore allo studio alternate da solitarie passeggiate in campagna. Si teneva in disparte dalla società anche se era una persona d'indole affabile, colta e arguta. Questo volume raccoglie tutti i suoi versi con testo inglese a fronte e traduzione in lingua italiana del 1813.
8,00

Poesie

Poesie

Heinrich Heine

Libro: Copertina morbida

editore: REA

anno edizione: 2008

pagine: 60

Heinrich Heine (1797-1856), figlio di una stimata famiglia di commercianti e banchieri si dedicò agli studi di filosofia, diritto e letteratura a Bonn, dove seguì le lezioni di Schlegel. A vent'anni aveva già scritto le sue prime liriche d'amore, alcune pubblicate in questo volume insieme all'Intermezzo lirico, scritta nel 1823, che si distingue per una spiccata vena melodica. La critica radicale alla società tedesca del tempo lo costrinse a trasferirsi in Francia, dove frequentò gli intellettuali di spicco del tempo. Nel 1835 la censura proibì la circolazione dei suoi libri in Germania, solamente grazie all'aiuto del governo francese riuscì a far fronte alle difficoltà economiche causategli dal divieto. Il giudizio critico su Heine è molto discontinuo nel tempo, stroncato da Kraus e da Croce, è oggi considerato il maggior poeta tedesco nel periodo di transizione fra romanticismo e realismo, grazie anche ai giudizi favorevoli di Nietzsche, Mann e Brecht. Le sue poesie hanno una straordinaria lievità e levigatezza formale e la loro originalità consiste nell'avere nel loro interno sia una tensione romantica che una lucida, realistica e quantomai contrapposta negazione di ogni sentimentalismo.
10,00

La strage degli Ugonotti

La strage degli Ugonotti

Prosper Mérimée

Libro: Copertina morbida

editore: REA

anno edizione: 2007

pagine: 242

Questo romanzo storico di Prosper Mérimée (1803-1870), noto anche con il titolo Cronaca del Regno di Carlo IX è ambientato nel 1572, anno del tragico eccidio degli ugonotti in Francia nella "notte di san Bartolomeo" del 24 di agosto. La storia narra le vicende di due fratelli, uno cattolico, riservato e fedele alla corona, l'altro protestante, più spavaldo ed amante delle avventure galanti, che si incontrano e si separano diverse volte, a causa delle inquietudini sociali e delle dispute religiose della Francia del sedicesimo secolo, ognuno alla ricerca del proprio destino, fra battaglie, amori e crisi di coscienza, che sembrano non avere mai fine. Il romanzo, anche se ambientato in un epoca lontana, risulta molto attuale, soprattutto per i contrasti sociali e religiosi che mette in risalto, per l'analisi della difficoltà dei rapporti fra fedi e convinzioni differenti, filtrate attraverso l'animo e la psicologia dei personaggi.
12,00

Vita di Charles Dickens

Vita di Charles Dickens

John Forster

Libro: Libro in brossura

editore: REA

anno edizione: 2007

pagine: 244

Vita di Charles Dickens è la prima biografia sul romanziere inglese, scritta da John Forster e pubblicata nel 1875. Nato a Newcastle-on Tyne (1812-1876), figlio di un commerciante di bestiame, Forster studia a Cambridge per diventare avvocato. Tuttavia dopo l'università preferisce dedicarsi all'attività di giornalista. In breve diventa famoso nei circoli letterari come critico soprattutto dopo la pubblicazione nel 1840 del Treatise on the Popular Progress in English History. Nel Natale del 1836 il romanziere William Harrison Ainsworth gli presenta Charles Dickens con il quale inizia una assidua corrispondenza fino a diventare il suo confidente di fiducia. A partire dal Pickwick e per i romanzi successivi, Forster è consulente di Dickens per quel che riguarda la progettazione, la scrittura e la revisione dei testi. Nel 1868 inizia la biografia su Charles Dickens, lavoro per cui ancora oggi è maggiormente conosciuto. Il libro è basato sulla prima versione tradotta dall'inglese della biografia, pubblicata a Milano nel 1879 presso la Tipografia Editrice Lombarda.
12,00

Vita di Poggio Bracciolini

Vita di Poggio Bracciolini

William Shepherd

Libro: Libro in brossura

editore: REA

anno edizione: 2005

pagine: 250

Poggio Bracciolini è nato a Terranova (Arezzo) l'11 novembre 1380 ed è morto a Firenze il 30 ottobre 1459. Ricercatore instancabile e grande scopritore di codici di opere classiche; cultore entusiasta dell'antichità, con una varietà di interessi che lo portarono a toccare temi e a cimentarsi in molteplici ambiti. Prese parte ai lavori del Concilio di Costanza nel 1414. Nel tempo libero svolgeva assiduamente delle visite a vicini conventi in cerca di codici antichi. Questa attività lo portò a riscoprire libri fondamentali nella storia della cultura occidentale. Nel 1453 torna a Firenze e lì muore nel 1459. Questo volume è una ristampa della biografia scritta da William Shepherd nel 1825.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.