Quodlibet: Illustrati
Morgen. Torno indietro un attimo. Ediz. italiana e inglese
Antonio Rovaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 252
Due passi avanti e uno indietro, a ritmo sincopato, seguiamo l’Adige in tutto il suo percorso, dalla sorgente sul confine fra Italia e Austria fino al suo sbocco nel mare Adriatico. La sequenza di immagini e parole qui racchiusa restituisce la frammentarietà del fiume nella sua complessità geografica.
La fabbrica diffusa. Produzione e architettura a Cesena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quodlibet
anno edizione: 2023
pagine: 176
La fabbrica diffusa presenta i contenuti di una ricerca dedicata alle trasformazioni del territorio cesenate dall’Unità d’Italia alla contemporaneità, interpretando l’evolversi del sistema produttivo come elemento in grado di influenzare con forza e incisività i cambiamenti della città e del territorio. La scelta di una sequenza dichiaratamente cronologica non rinuncia all’intreccio delle relazioni fra elementi che attengono a contesti differenti ma inevitabilmente connessi. Eventi storici, a scala locale ma anche nazionale e internazionale, fatti istituzionali, in particolare legati all’organizzazione della produzione, e mutamenti fisici, relativi a progetti e realizzazioni a scala urbana e territoriale, costruiscono una continua tensione dialettica, incrociando costantemente la linea del tempo che accompagna le quattro sezioni temporali in cui si organizza il racconto. Cinque volumi fotografici si affiancano al percorso di ricerca, proponendo una narrazione visiva plurale del territorio: Cervese Sud di Guido Guidi, Viale Europa di Michele Buda, Segnavia di Francesca Gardini, Zona K 17 di Francesco Raffaelli, Dismano di Massimo Sordi. Ognuna di queste cinque campagne fotografiche si focalizza su alcune aree strategiche del territorio cesenate come punto di partenza per una riflessione più ampia sulla relazione tra fotografia e paesaggio contemporaneo.
Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi. Ediz. italiana e inglese
Andrea Pertoldeo, Antonello Frongia
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2023
pagine: 93
Un luogo qualunque, un brano di natura ordinaria ai margini del mondo abitato. Null'altro che biancore di neve che si scioglie al sole, in una giornata di luce. Esili arbusti, rami contorti di rose selvatiche che si protendono nell'aria limpida di un tardo inverno. Una sequenza di trentotto fotografie, trentotto esercizi di precisione sul guardare e sull'attenzione: riflessioni silenziose, passo dopo passo, sullo spazio, la luce, i colori del giorno. Un saggio in sei parti, che muove a ritroso da queste immagini per meditare sulla gravitas della fotografia nella modesta esistenza dei piccoli luoghi.
Omero. Odissea
Seymour Chwast
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 125
L’Odissea riletta da un grande illustratore americano: un racconto vivissimo e attuale dove la più scrupolosa fedeltà all’antico poema omerico si accompagna a invenzioni grafiche mirabolanti. Se il coraggio di affrontare l’ignoto e l’astuzia tecnologica sono due famose doti di Odisseo, ecco che in queste pagine l’eroe del Cavallo di Troia si sposta con navicelle spaziali, aerei, razzi e altre fantastiche diavolerie. Eppure i personaggi sono sempre loro: i ciclopi, le sirene, i lotofagi, Penelope e i famelici Proci, e poi porcari, mendicanti, streghe e indovini, ninfe e ovviamente, sopra a tutti, gli dèi con le loro collere e i loro capricci. Odisseo, scaraventato in un graphic novel, passa intrepido da una prova all’altra, più moderno e irridente che mai. Così, sulle tavole di un’epica reinventata, Chwast ci offre una liberissima ed esilarante interpretazione di uno dei testi fondativi della nostra tradizione culturale.
Sul confine. Ediz. italiana e inglese
Michele Buda
Libro: Copertina rigida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 96
Nel corso del 2021 il Comune di Cotignola e il Museo civico Luigi Varoli hanno avviato tre campagne e residenze d'artista che hanno coinvolto due fotografi, Michele Buda e Marco Zanella, e un musicista, Giovanni Lami, intorno al paesaggio e al territorio, al paese, al suo patrimonio materiale e immateriale, e alle persone. Il presente volume raccoglie il lavoro fotografico di Michele Buda, nato da una lunga esplorazione lungo il confine di Cotignola. Un'indagine grazie alla quale l'autore ha potuto tracciare una mappa inedita del paese, fatta di sguardi e ascolti. Una geografia quasi esotica. Come scrive Stefano Munarin nel saggio che accompagna il volume: «Il confine che ci invita ad osservare Michele non è una linea ma un ambito. Per fortuna, non stiamo qui parlando di uno dei tanti confini che purtroppo ancora oggi separano uomini e culture ma di un "ambiente di vita" fatto di cose semplice ed essenziali: una casa che si mostra con forme semplici, un palo, un albero, un filo d'erba, un solco nel terreno; tracce del passato e trasformazioni del presente, deposito di tanti paesaggi che convivono qui, nel confine». Il volume è promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, nell'ambito dell'avviso pubblico Strategia Fotografia 2020.
Insieme. Catalogo della mostra (Roma, 22 ottobre-30 novembre 2020)
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il Catalogo è la perfetta sintesi della mostra Insieme, un progetto espositivo ideato da Gianni Politi e realizzato con il sostegno di Ghella, promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Dopo il duro periodo pandemico è diventato per Politi necessario esprimere la forza della città di Roma e del suo fermento culturale. Ha così immaginato di appropriarsi delle Mura Aureliane per esporre le Opere di 19 artisti, da lui selezionati nel ruolo di curatore, per costruire un dialogo tra monumento e contemporaneo. Il catalogo vuole ricordare un mattone appartenente alle Mura Aureliane. Gli Artisti: Maurizio Altieri, José Angelino, Micol Assaël, Elisabetta Benassi, Joanne Burke, Alessandro Cicoria, Stanislao Di Giugno, Rä di Martino, Giuseppe Gallo, Vostok Lake, Emiliano Maggi, Marta Mancini, Andrea Mauti, Nunzio, Lulù Nuti, Alessandro Piangiamore, Gianni Politi, Pietro Ruffo, Delfina Scarpa. Testi di: Enrico Ghella, Gianni Politi, Matteo d’Aloja, Maria Vittoria Marini Clarelli, Maria Gabriella Cimino, Paola Chini, Lorenzo Fornaciari, Achille Bonito Oliva, Salvatore Lacagnina.
Di roccia, fuochi e avventure sotterranee. Ediz. italiana e inglese
Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 264
"Di roccia, fuochi e avventure sotterranee" è una raccolta di campagne fotografiche commissionate da Ghella – azienda fondata nel 1894 e specializzata in scavi in sotterraneo per la realizzazione di grandi opere infrastrutturali – in cantieri in Europa, Estremo Oriente e Oceania. L'opera, a cura di Alessandro Dandini de Sylva, è costituita da un cofanetto di sei volumi cartonati bilingue (italiano e inglese). I primi cinque documentano altrettante indagini fotografiche, realizzate nei cantieri di Atene, Oslo, Hanoi, Sydney e Brennero da un diverso fotografo. Il sesto libro raccoglie una selezione di fotografie dall'archivio storico di Ghella. Ogni volume tratta un cantiere in diversi stati di avanzamento e con diverse tecniche di escavazione combinando documentazione, ritrattistica, natura morta, concettualismo e astrazione. L'opera propone una contaminazione tra fotografia artistica e documentazione di grandi progetti di ingegneria.
La valle tra le cime e le stelle-The valley between peaks and stars
Gianpaolo Arena, Marina Caneve
Libro
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 168
Osservatorio Cortina 2021 è un progetto di ricerca artistica in cui, attraverso l’uso della fotografia, sono stati investigati il territorio e l’arco temporale ove sono andati costituendosi i Campionati del mondo di sci alpino di Cortina 2021. Nella ricerca artistica, durata tre anni, due autori, Gianpaolo Arena e Marina Caneve, da un lato hanno documentato i momenti chiave della costruzione dell’evento sportivo, dall’altro hanno guardato al territorio e alla sua storia con un atteggiamento aperto, curioso ed esplorativo, ricercando le tracce del legame tra sport e territorio. Di Cortina, l’immaginario comune riproduce spesso aspettative iconiche che assecondano i desideri dei visitatori, piuttosto che fornire nuove chiavi di lettura del territorio e della società. È possibile contrastare questo atteggiamento prestando una rinnovata attenzione a un paesaggio che è quasi diventato un’icona cristallizzata all’interno di un’immagine? Questa indagine ha visto il coinvolgimento dell’agenzia creativa Vulcano che ha sostenuto fin da subito il progetto con l’intenzione di innescare un nuovo processo di contaminazione, finalizzato a sviluppare uno sguardo più completo su Cortina e sul suo territorio, attraverso la fotografia contemporanea.
La Divina Commedia di Dante
Seymour Chwast
Libro: Libro rilegato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2019
pagine: 128
La lista di artisti che hanno tentato di interpretare il poema dantesco è lunga e piena di nomi importanti, ma Seymour Cwast ne ha realizzato una delle versioni più divertenti e spiazzanti. Impermeabile, cappello, occhiali da sole e pipa, Dante assomiglia più a un detective di Raymond Chandler che al divin poeta. Al suo fianco Virgilio, in completo nero e bombetta, e Beatrice, con un caschetto biondo platino. Sul loro cammino incontrano, come è noto, moltitudini di peccatori e santi tra punizioni orribili e indescrivibili piaceri. Con soluzioni inedite e inventive illustrazioni, Seymour Chwast ci offre una Divina Commedia ironica e alo stesso tempo fedele al testo.
Questa non è una pietra
Miroslav Sasek
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 64
Mosè prende la Vespa per raggiungere il Sinai; la vezzosa Medusa osserva soddisfatta nello specchio la sua nuova acconciatura; il Discobolo è pronto a buttar giù tutti e nove i birilli; Augusto prepara un caffè per i clienti del suo locale e Nerone, con l'orgoglio di chi ha fatto un buon lavoro, segue la diretta dell'incendio di Roma. Queste e altre le impertinenze grafiche realizzate da Sasek dopo un suo viaggio a Roma. Età di lettura: da 6 anni.
Eccoli. Ediz. italiana, francese e tedesca
Stefano Ricci
Libro
editore: Quodlibet
anno edizione: 2015
pagine: 104
A sette anni e fino a quando ho cominciato a vivere disegnando, ho passato molto tempo con i matti. L'estate stavamo in una casa nelle Dolomiti, costruita da un piccolo gruppo di libertari che avevano conosciuto Franco Basaglia a Gorizia. Io non lo sapevo ancora, ma quello che stavamo facendo era la conseguenza di quello che Basaglia aveva immaginato e fatto: la chiusura dei manicomi, il ritorno dei matti nella comunità delle persone. Nel cofanetto libro e DVD con il film Eccoli.
Vita sconnessa di Enzo Cucchi
Carlos D'Ercole
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2014
pagine: 143
Questo libro è un'indagine plurale sull'identità di un artista singolare, Enzo Cucchi, pittore solitario, inquadrato nel brand collettivo della Transavanguardia. Il personaggio e l'opera si assomigliano fatalmente, nella loro gemella doppiezza: almeno dagli anni Ottanta, ci si è cominciati a domandare chi fosse quest'uomo, e come facesse a realizzare opere così uniche, ma anche come fosse possibile armonizzare in un solo individuo le sue dichiarazioni mirabili e le sue indifendibili provocazioni. Carlos D'Ercole riesce a risolvere questi enigmi facendo sì parlare Enzo, ma soprattutto le persone che gli sono state vicine, tanto umanamente quanto professionalmente. Tra queste incontriamo galleristi, artisti, amici, collaboratori, che parlano per la prima volta del ruolo insostituibile che la biografia di Enzo svolge nello sviluppo del suo lavoro. Fra i testimoni non ci sono critici e storici dell'arte, perché hanno già detto molto su di lui; forse troppo. E l'immagine che chiude il testo è dinamica, affascinante e poco chiara. Come Cucchi.

