Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Meditazioni

Che cosa insegna Gesù sulla fine del mondo?

Che cosa insegna Gesù sulla fine del mondo?

Franz Mussner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 96

L’autore cerca una risposta guardando al brano centrale del N.T.: il discorso di Gesù sul tempo della fine nel cap. 13 del vangelo di Marco.
8,00

Maria per noi oggi

Maria per noi oggi

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 72

In un magistrale intreccio di riflessioni teologiche e di considerazioni spirituali l'autore pone Maria nell'orizzonte del nostro tempo e fa chiaramente vedere come Maria è la figura di una convincente prassi di fede per il cristiano oggi.
5,50

Breve discorso sull'inferno

Breve discorso sull'inferno

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 72

Un’intensa riflessione, in cui il grande teologo svizzero sviluppa un discorso sull’inferno con rigore teologico e afflato spirituale, proponendo la tesi del “dovere di sperare per tutti”.
6,00

Maria: il sì di Dio all'uomo. Introduzione e commento all'enciclica «Redemptoris Mater»

Maria: il sì di Dio all'uomo. Introduzione e commento all'enciclica «Redemptoris Mater»

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 64

Maria come donna credente, il segno della donna nell’Apocalisse, la mediazione della madre di Gesù: sono questi alcuni dei temi trattati nella presente opera, scritta a quattro mani, in cui si analizzano metodo e contenuti dell’enciclica che ha fatto il punto sulla mariologia post-conciliare, commentando l’attualità del testo firmato da Giovanni Paolo II.
6,00

Incarnazione. L'umanità e la giovialità del nostro Dio
4,00

Vita dalla morte

Vita dalla morte

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 56

Anche se il morire e la morte rientrano nel nostro quotidiano, sono nel contempo ciò che è più incomprensibile. In tre profonde meditazioni l'Autore indaga il mistero della morte. Interroga la contraddizione che abita in ogni uomo, quella di voler produrre qualcosa di «imperituro nel transitorio» e mostra quale soluzione il cristianesimo offra a tale contraddizione. Scende così nelle profondità del mistero pasquale, medita sulla morte e risurrezione di Gesù e ne dischiude il significato per i cristiani di oggi.
5,00

Chi è il cristiano?

Chi è il cristiano?

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1984

pagine: 144

9,00

Breve meditazione sui voti

Breve meditazione sui voti

Pier Giordano Cabra

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1983

pagine: 84

6,00

Con tutte le forze. Meditazione sulla povertà

Con tutte le forze. Meditazione sulla povertà

Pier Giordano Cabra

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 140

Destinato ai religiosi dediti alla vita apostolica, questo libro è un messaggio per ogni cristiano, perché la povertà diventi stile personale e metodo ecclesiale per una vita evangelicamente libera e gioiosamente donata.
9,00

Orientamenti della fede per il futuro

Orientamenti della fede per il futuro

Walter Kasper

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1980

pagine: 136

I cinque capitoli del presente volume cercano di affrontare il tema del futuro da diverse angolazioni: futuro del mondo, dell'uomo, della religiosità, della chiesa e del prete. La fede cristiana non può offrire soluzioni concrete immediate, ma è in grado di indicare orientamenti di fondo
8,00

Invito alla preghiera

Invito alla preghiera

Johann Baptist Metz, Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 80

6,00

Il Dio di Gesù Cristo. Meditazioni sul Dio uno e trino

Il Dio di Gesù Cristo. Meditazioni sul Dio uno e trino

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1978

pagine: 136

In queste riflessioni sul Dio uno e trino e sull'incarnazione di Dio in Cristo, Joseph Ratzinger intende stabilire in concreto una saldatura fra teologia e predicazione, fra teologia e pietà, che altrimenti corrono il rischio di divaricare e di affermarsi come entità indipendenti e senza nessi. In pagine facili, ma ricche di dottrina e di esperienza, sono presentate le verità essenziali della fede cristiana su Dio, Cristo e Spirito santo.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.