Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pungitopo: Memoria e interpretazione

Beniamino Joppolo e lo sperimentalismo siciliano contemporaneo

Beniamino Joppolo e lo sperimentalismo siciliano contemporaneo

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 280

15,50

Giovanni Gerbino. La figura e l'opera

Giovanni Gerbino. La figura e l'opera

Anna M. Ruta

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 288

20,00

La religione del progresso e i falsi fondamenti dell'istruzione

La religione del progresso e i falsi fondamenti dell'istruzione

Lev Tolstoj

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Tutta la nostra vita, la nostra storia si è fondata su un principio indiscutibile, quello dell'evoluzione dal peggio al meglio, un principio non dimostrato e perciò di fatto un dogma, con l'ulteriore aggravante che mentre quelli religiosi possono trovare riscontro nella dimensione spirituale dell'uomo, quello del progresso è del tutto immaginario. Il mito del progresso trascina con sé quello dell'istruzione "secondo le esigenze dei tempi", "all'altezza dei tempi". Espressioni che istintivamente non ci sogneremmo mai di porre in discussione, a tal punto siamo influenzati dagli slogan che hanno permeato la nostra coscienza e la nostra mentalità. Eppure basterebbe farsi qualche domanda per minare alla fondamenta l'edificio..." (dall'introduzione di Giuseppe Iannello).
9,00

Garibaldi e garibaldini a Patti. Luglio 1860

Garibaldi e garibaldini a Patti. Luglio 1860

Giovanni C. Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 74

«Il centocinquantenario dello sbarco di Garibaldi alla Marina, celebrato il 19 luglio 2010, e le polemiche - poche e garbate, per la verità - che ne sono sorte, hanno fatto nascere in me la curiosità di conoscere - funditus - cosa fosse veramente accaduto a Patti in quei giorni. Mi ero reso conto di conoscere solo la lapide posta sulla facciata di un palazzo dove ero stato da bambino in visita con i miei genitori, null'altro che uno dei soliti, guardati con indifferenza se non con sufficienza, "Garibaldi ha dormito qui". Così è nata questa ricerca, di cui dichiaro la modestia a causa della sicura incompletezza dovuta alla difficoltà di accedere alle fonti, ma che mi ha però consentito, da un lato, di verificare - e di dimostrare - il radicato spirito antiborbonico dei pattesi ed il loro entusiasmo per quei volontari giunti dal resto dell'Italia per liberarli da un regime male accetto e, dall'altro lato, di apprendere di quale tempra fossero questi patrioti, da cui ci distanziano, in verità, non solo meno di cinque generazioni ma un'era di valori perduti [...]».
11,00

Tommaso Aversa e la cultura siciliana del Seicento

Tommaso Aversa e la cultura siciliana del Seicento

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1996

pagine: 240

15,50

Lucio Piccolo. La figura e l'opera

Lucio Piccolo. La figura e l'opera

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1996

pagine: 264

15,50

Bartolo Cattafi

Bartolo Cattafi

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1996

pagine: 228

13,00

Nelle regioni dell'intelligenza. Omaggio a Leonardo Sciascia

Nelle regioni dell'intelligenza. Omaggio a Leonardo Sciascia

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1996

pagine: 176

13,00

Fairy-tale criticism within fiction. The feminist elements
8,00

Teorie e pratiche linguistiche in Sicilia

Teorie e pratiche linguistiche in Sicilia

Carmelo Spalanca

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 1991

pagine: 160

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.