Pulce: Comunicazione e sentimenti
Un bene grande come una casa
Cinzia Grimaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Pulce
anno edizione: 2025
pagine: 48
Quand’è che una casa diventa la propria casa? E com’è che si fa quando tutto cambia e bisogna ricominciare daccapo? Una storia semplice ed efficace per raccontare un cambiamento enorme, il trasloco, e come, specialmente per i più piccoli, accettarlo possa essere molto difficile. Il protagonista di questa storia si chiude, si nasconde tutto solo in un rifugio di fantasia. Presto, però, imparerà che per sentire propria una casa basta riempirla. Di cosa? Ma è ovvio, di un bene grande grande, grande come una casa! Età di lettura: da 5 anni.
Clara ha perso il sonno
Luca Tozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Pulce
anno edizione: 2025
pagine: 48
La piccola Clara ha perso il sonno, ma dove si sarà cacciato? In una città magica che non dome mai, Clara cerca il sonno perduto, e nella sua ricerca incontra tutti gli abitanti della notte, quelle persone che animano, vivono e proteggono la città anche quando cala il buio. Riuscirà nell’impresa di addormentarsi, anche dopo l’emozionante avventura? Le suggestive ed eleganti illustrazioni di Ana Terral, selezionate per la Mostra degli Illustratori della Bologna Children’s Book Fair 2024, ci catapultano in una città immensa e maestosa, mentre le parole giocose di Luca Tozzi accompagnano il lettore in un viaggio a misura di bambino. La storia della buonanotte perfetta per tutti i piccoli nottambuli! Età di lettura: da 5 anni.
Non è per niente giusto!
Cristina Petit
Libro: Libro rilegato
editore: Pulce
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nel bosco oggi stanno succedendo molte ingiustizie. Cappuccetto rosso incontra un lupo maleducato, un orco prepotente e una strega che la maltratta. Eppure lei era stata gentile con tutti. Non è per niente giusto! Quando succedono queste cose bisogna confidarsi con persone buone, chiedere aiuto, fare in modo che qualcuno intervenga perché queste cose ai bambini, proprio non si fanno! Un albo potente sul diritto allo stare bene che invita i lettori a non subire prepotenze, ma a cercare sempre e solo persone con cui stare che ci vogliono bene. Un albo che tocca corde profonde legate ai vissuti intimi di ciascuno di noi. Età di lettura: da 3 anni.