Progetto Cultura: Quaderni di ricerca
Oltre la porta degli spiriti. Ricerca sul campo tra gli Akha del Sudest asiatico con Gerardo Bamonte
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 240
Un libro redazionale scritto in omaggio all.etnografo Gerardo Bamonte, fondatore del "Laboratorio di ricerca sul campo". Alla sua cattedra di Religioni Etniche a "La Sapienza" si sono formati migliaia di studenti cui egli ha comunicato la passione per la ricerca sul campo, il rispetto per le popolazioni tribali e il gusto di viaggiare in modo armonioso con la natura. Questo libro offre una panoramica sulla complessa realtà di un contesto sociale come quello del Sudest asiatico nelle zone di confine tra la Thailandia, il Myanmar, il Laos, il Vietnam e le province sudoccidentali della Cina, in cui vivono gli Akha, un gruppo etnico variegato. Sono presenti in questo libro una serie di contributi di studiosi del calibro del Prof. Houmphanh Rattanavong, Direttore dell'Istituto di Ricerche Culturali e Sociali del Laos; elaborazioni delle tesi di laurea di ex studenti di Bamonte e ricordi di viaggio di ricercatori che lo hanno seguito durante le missioni di ricerca.
L'epopea di Pabuji. Le cerimonie nuziali
Umberto Mondini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 176
Incentrata nel Rajasthan, nucleo storico il villaggio di Kolu, dov'è il solo tempio stabile, ma tenuta viva nel territorio da parte dei bhopa che ne inscenano l'epopea sul mobile fondale di arazzi multicolori, e studiata direttamente dall'autore nella cittadina di Pushkar, la vicenda di questo eroe (possibile personaggio storico) e dio, ricca di risonanze induiste, si presta a farci entrare nel vario mondo dei matrimoni e delle cerimonie nuziali dei nomadi Raika, che ne sono i principali devoti.
Il sacro monte di Quadroni
Umberto Mondini, Silvia Berini
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2012
pagine: 176
Uno studio di carattere etno-storico-religioso, basato su elementi della tradizione scritta e orale, sull'antico culto della Bona Dea-Fauna, che nell'area di Quadroni - nell'antico feudo della Manziana, in provincia di Roma - ha avuto un centro importantissimo, e su quello della Madonna del Carmine che, dalla piccola edicola di fine Cinquecento all'eremo costruito nel Seicento sul Monte Sassano, è giunto ai nostri giorni. Un omaggio all'opera pastorale di Don Giovanni Carafa, parroco di Quadroni da più di quarant'anni, che è una pietra miliare per quanti amino ripercorrere i misteriosi sentieri del passato.
Principi e valori educativi nella tradizione indiana
Scaria Thuruthiyil
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2010
pagine: 368
Adivasi. Le minoranze etniche dell'India
Umberto Mondini
Libro: Copertina rigida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 176
Adivasi, letteralmente "abitanti originari", è il termine hindi con il quale vengono chiamate le antiche popolazioni tribali dell'India. Quest'opera, unica nel suo genere in Italia, illustra le caratteristiche di queste minoranze etniche, la loro cultura e le loro tradizioni.
11 settembre. Le nuove rotte del terrorismo aereo
Aldo Cagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 196
"11 settembre" non ripercorre solo l'evoluzione del terrorismo aereo fino all'attentato alle Twin Towers ma offre molto di più... Come sottolinea il Cardinale Jorge Mario Bergoglio nella presentazione del libro, proprio per i suoi molteplici aspetti la ricerca di Gagnoli si esprime in un genere letterario allo stesso tempo tecnico, giuridico e umanistico, il che non solo coinvolge i lettori ma contribuisce anche a far sì che i fatti degli uomini aprano alla storia nuove prospettive di civiltà e di pace.

