Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Briciole

Le straordinarie avventure di un costosissimo paio di scarpe

Le straordinarie avventure di un costosissimo paio di scarpe

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 80

Quali virtù si possono nascondere in un paio di mocassini rossi, in raffinata pelle di cervo? È quello che possiamo scoprire mettendoci al seguito di ottocento ragazzi, creativi e curiosi, che hanno accettato la scommessa della scrittura per raccontare una singolare storia di amicizia e solidarietà, riflettendo al tempo stesso sui limiti di uno stile di vita sregolato e sprecone. Attraversando rocambolesche avventure che pagheranno "sulla loro pelle", due scarpe vanitose scopriranno che essere utili è meglio che essere esclusive, raffinate ed eleganti e impareranno a guardare le cose in modo nuovo, con quel voler vedere che è condizione essenziale di ogni guardare umano. Scrivere è viaggiare, nella propria vita e nelle vite di altri, mettendo insieme frammenti, esperienze, sensazioni, briciole che segnano un sentiero... Un passo dietro l'altro, senza sapere dove porterà il cammino ma tanto non importa, è l'andare il vero senso dell'avventura.
16,50

Bullo macigno

Bullo macigno

M. Luisa Sgobba

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 44

Bullo Macigno è un bambino fuori misura. La sua mole e, ancor più, la sua educazione, lo portano a prevaricare sugli altri bambini. I suoi comportamenti finiscono per fargli guadagnare sia quel nome che l'emarginazione. Tutti gli abitanti del villaggio lo scansano e lui risponde aumentando capricci, proteste e minacce. Le risate, l'amicizia e il gioco di squadra degli altri bambini, però, lo conquistano a tal punto che Bullo troverà il modo per farsi accettare, imparando il linguaggio e le regole della convivenza. Anche i bambini smetteranno di aver paura di quel coetaneo gigante e lo aiuteranno a tirar fuori, dal bullo che era, l'amico che voleva essere. È il dono di questa filastrocca, "dedicata ai bambini ma certamente - come scrive don Claudio Burgio - destinata agli adulti e a tutti quelli che non si sottraggono all'impegno e alla gioia dell'educare". Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Mal di terra

Mal di terra

Andrea Biscàro

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2013

pagine: 96

Cinque storie nere per raccontare ai ragazzi il "Mal di Terra": inquinamento, disastri ambientali, ecomafia. Cinque racconti sospesi tra horror e fantasy per sensibilizzare i giovani lettori - ma non solo loro - al rispetto e all'educazione per l'ambiente.
16,00

Nonni da favola

Nonni da favola

Marianna Pacucci

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2013

pagine: 112

Per fortuna esistono ancora i nonni in questo mondo complicato, dove i piccoli e gli anziani hanno il bisogno di rinnovare le radici comuni e di essere protagonisti di un rinnovato incontro fra le generazioni. Per questo obiettivo urgono le favole. Senza di esse la vecchiaia, come l'infanzia, rischia di trasformarsi in una grande tragedia: niente sogni da sognare, niente racconti da raccontare, nulla da insegnare e nulla da imparare nel gioco continuo in cui ci si dona reciprocamente il senso della vita. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Le avventure di Cesarino nel campo dei miracoli

Le avventure di Cesarino nel campo dei miracoli

Federica Sisti

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 96

Cesarino rappresenta l'universo infantile, in tutte le sue diverse sfaccettature, positive e negative. Quasi come in un percorso di iniziazione, fa esperienza della vita e, come un esploratore, scopre il mondo della natura intorno a lui. Così facendo diventa l'artefice di una rivoluzione infantile, di una presa di coscienza del bambino, di quello che è il supremo obiettivo dell'esistenza, chiarendo quelle che sono le debolezze, ma anche la forza insita nella natura umana, l'amore di Dio e ciò che è bene e ciò che è male. Ancora, le sue avventure suggeriscono il rispetto che l'uomo è tenuto a riservare alla natura, specchio dell'intera società. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

I grandi non capiscono mai niente. I bambini ci spiegano la vita

I grandi non capiscono mai niente. I bambini ci spiegano la vita

Anna Baccelliere

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 144

"I grandi non capiscono mai niente!". Lo abbiamo pensato così tante volte che è straordinario pensare che ci sia bisogno di un libro per ricordarcelo. Eppure è così. E Anna Baccelliere, con i suoi grandi discorsi di semplici parole, ci accompagna nell'impresa di valicare il confine delle culture che, inevitabilmente, dividono il mondo dei grandi da quello infantile. Osservandoli, impariamo, ricordiamo che l'apertura dei bambini, in ogni loro gesto, è totale. Manifestano fisicamente, con le loro braccia, anche il loro cuore. E quando si cresce cosa accade? In questo libro ritroviamo tante avventure per i più piccoli, ma anche per genitori e educatori, storie per facilitare l'incontro tra due mondi che tendono ad allontanarsi l'uno dall'altro e, soprattutto, per non dimenticare quello che siamo stati. Per cercare di custodirlo e condividerlo, con tanta fantasia e immaginazione, con i nostri figli. Età di lettura: da 3 anni.
20,00

In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah

In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah

Anna Baccelliere, Liliana Carone

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 96

L'orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo, lo si può e lo si deve raccontare anche ai bambini, loro stessi protagonisti e vittime. "In punta di stella" è stato progettato, scritto e illustrato per raccontare l'orrore della Shoah alle giovani generazioni. Ma l'autrice e l'illustratrice affrontano l'inenarrabile con parole semplici e chiare, con tavole a colori serene e cariche di speranza, mai crude o violente, e, soprattutto, evitando la spettacolarizzazione del dolore e delle atrocità. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

L'insalata era nell'orto. Favole da mangiare

L'insalata era nell'orto. Favole da mangiare

Anna Bossi

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2011

pagine: 155

Favole in briciole. Briciole di storie per imparare a mangiare. Storie da mordere, leggere e ascoltare per insegnare ai bambini l'arte del mangiare e del mangiar sano. Le racconta ai suoi nipotini nonna Sofia durante una passeggiata al mercato. Protagonisti gli alimenti di tutti i giorni, il latte, il pane, la pasta, i dolci, gli ortaggi, la frutta... cibi crudi e cotti, da sminuzzare, cucinare, annusare, assaporare. Le gemme di saggezza culinaria di nonna Sofia decorano una normale mattina al mercato tanto da farne, per Nic e Giacomo, una meravigliosa gita attraverso sensazioni sonore, visive, olfattive, tattili e, naturalmente, gustative. Potremmo anche sfogliarle divisi tra il bisogno degli adulti di insegnare ai bambini cosa e come mangiare e il desiderio dei più piccoli di assaporare, gustare, "pasticciare" con cibi più o meno noti. La morale è chiara: è facile vivere altrimenti ciò che quotidianamente non sembra che un fastidioso compito, specie quando c'è una nonna, come Sofia, che sa usare la sua esperienza e il suo amore per i nipotini in modo tale da rendere ogni evento motivo di divertente apprendimento. Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Le storie di Bimba

Le storie di Bimba

Teresa Petruzzelli

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2010

pagine: 84

Ma chi è "Bimba"? Bimba è una ragazzina curiosa, impertinente, allegra, con un cappottino rosso e le scarpe sempre lucide, anche se gira il mondo, cammina in ogni città, paese, borgo, piazza, pozzanghera, a caccia di solitudini. Ha un unico difetto: riesce a giocare poco, un po' come i bambini di oggi, oberati di impegni e stressati dai doveri. "Le storie di Bimba" sono le sue avventure urbane, tra periferie tristi e quartieri dormitorio, dove lei ogni tanto getta in volo tre pietre o schizza acqua dalla fontana; insomma fa il mestiere di bambina. Agli uomini e alle donne sole e tristi lei regala un oggetto magico e un po' delle sua vivacità. Bimba non ha paura di aprire le porte. In ogni storia incontra individui stravaganti e terribilmente soli, Donnone, Abbozzolato, Subacqueo ed altri ancora, fino a farli diventare una piccolo villaggio di stravaganti ma di sicuro meno soli.
12,00

Amarillide. Il fiore dell'amicizia

Amarillide. Il fiore dell'amicizia

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2015

pagine: 40

Passeggiando in un parco qualsiasi, in un giorno qualsiasi, tutti possono vedere la linea decorativa di una siepe qualsiasi. Non è così per Giulio e Maria, per i quali la siepe del parco diventa la porta verso un mondo fantastico, dove si vivono avventure da togliere il fiato, ma soprattutto dove si trovano degli amici. E attraverso amici immaginati, come la generosa Buffa, il coraggioso Furacchio e il saggio Serpiconiglio, i bambini comprendono l'importanza degli amici reali, come Giulio e Maria sanno essere l'uno per l'altra. Con il loro favoloso volo alla ricerca di Amarillide, i due bambini ci insegnano che l'amicizia è un fiore raro, che rallegra con i suoi colori, che guarisce le ferite e ci rende migliori per il solo fatto di essere stato riconosciuto e raccolto. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Re Matteuccio I. Il re bambino

Re Matteuccio I. Il re bambino

Janusz Korczak

Libro: Copertina rigida

editore: Progedit

anno edizione: 2014

pagine: 52

In una edizione rivista e illustrata per i bambini, la storia di Re Matteuccio, il Re bambino. È una storia che ogni bambino vorrebbe raccontare. Un bambino che diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà e che pian piano si riconosce in questo ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini, soprattutto di quelli meno fortunati, dei cui bisogni e diritti intende farsi portavoce.
16,00

Capitan Calamaio e il libro magico

Capitan Calamaio e il libro magico

Massimiliano Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2013

pagine: 116

Capitan Calamaio è un pirata con la passione per i libri e l'arte in tutte le sue forme. A bordo della Pergamena solca i Mari della Conoscenza, accompagnato dalla sua fedele ciurma: il nostromo è il raffinato musicista Inchiostro; i timonieri, geniali inventori e amanti della scultura, sono i gemelli Biro e Stilo; in cambusa comanda la bella danzatrice Penna e sul pennone più alto, di vedetta, troviamo il piccolo Pennino che sogna di fare l'attore. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.