Libri di Liliana Carone
Fiume
Anna Bacceliere
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 28
"Fiume" è un albo illustrato dedicato al ricordo e alla giornata del ricordo dei Martiri delle Foibe. Un racconto poetico che porta al centro le emozioni e i sentimenti delle famiglie che hanno vissuto quel terribile periodo storico. Anna Baccelliere usa parole delicate, ruvide, leggere, pesanti ma anche liberatorie e conduce il lettore in una narrazione che sembra una danza sulle immagini di Liliana Carone. “C’era un fiume lì sotto...un fiume che scorreva ignaro nella foiba mentre noi, prigionieri, marciavamo in fila indiana tra i rovi spinosi e i sassi aguzzi. Sordi al dolore perché storditi dalla paura, dal futuro incerto e dall’ignoto. Ero piccolo allora.” Età di lettura: da 7 anni.
La torre del monaco
Rossella Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 36
Era il tempo del grande imperatore Federico II. Bari era una bella città sul mare. Tante navi giungevano nel porto portando merci dall'Oriente, altre erano pronte a partire alla volta di terre lontane. Chi giungeva dal mare era subito incantato dalla bella città tutta bianca dalle tante torri, alte e possenti che si stagliavano contro il cielo azzurro. Durante uno dei suoi tanti viaggi giunse a Bari un umile fraticello... Francesco di Assisi. Una bella storia a misura di bambini... Età di lettura: da 6 anni.
Giulio e la fonte dell'amore
Claudia Camicia, Liliana Carone
Libro: Cartonato
editore: Secop
anno edizione: 2010
pagine: 42
"Perchè non si possono fare picnic su quel prato?" È la domanda che giulio rivolge al nonno. E nonno Piero gli racconta allora una storia strana e affascinante: la storia della fonte dell'amore. L'autrice parla ai bambini delle emozioni umane: la solitudine, la tristezza, la melanconia, la rabbia... Racconta i pensieri dei bambini dalla parte dei bambini. Una splendida allegoria della nostra società e una grande testimonianza d'amore per la vita. Età di lettura: da 5 anni.
In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah
Anna Baccelliere, Liliana Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo, lo si può e lo si deve raccontare anche ai bambini, loro stessi protagonisti e vittime. "In punta di stella" è stato progettato, scritto e illustrato per raccontare l'orrore della Shoah alle giovani generazioni. Ma l'autrice e l'illustratrice affrontano l'inenarrabile con parole semplici e chiare, con tavole a colori serene e cariche di speranza, mai crude o violente, e, soprattutto, evitando la spettacolarizzazione del dolore e delle atrocità. Età di lettura: da 6 anni.
In un bicchier d'acqua
Anna Bossi, Liliana Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 96
In un bicchier d'acqua c'è la vita, il mondo, le nostre origini, la salvezza del pianeta. In questo libro l'acqua viene declinata come bene prezioso in quattro racconti: l'acqua per pulire; l'acqua per divertire; l'acqua per la sua azione purificatrice e spirituale, l'acqua come confine ma anche ponte tra terre diverse. Una fantastica avventura vissuta da quattro colorate streghette: Ester, circondata da un alone azzurro, Laura da un fumo rosso, Anna da un'aura violetta ed Ernestina da un bagliore verde smeraldo, che, decise a cambiare il mondo, unendo magia, impegno e sensibilità, ci accompagnano nella lettura con il motto "Ose ose. Oseremo e riusciremo. Per il bene ci batteremo". Età di lettura: da 6 anni.
Facciamo che io ero?
Anna Baccelliere, Liliana Carone
Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 32
L'albo presenta ai bambini, in modo semplice e naturale (alcune tavole a colori e un testo essenziale), il problema delle diverse abilità. Il piccolo protagonista della vicenda, infatti, con saggezza e maturità, accoglie un nuovo compagno di classe, un ragazzino sulla sedia a rotelle, integrandolo immediatamente nel gioco che sta facendo con gli altri compagni, e trasformando quindi quella disabilità in una risorsa. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di stellina
Liliana Carone
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2015
pagine: 28
Stellina è una piccola stella derisa da tutte le altre per la sua luce troppo fioca. Si sente sola e inutile ma non sa che un giorno avrà un compito molto importante... Angela, un angioletto, le donerà una bellissima coda luminosa con la quale Stellina potrà indicare il cammino verso la capanna di Gesù bambino. Sarà così la stella più luminosa del firmamento... Questo è un libro ma è anche un giocoso laboratorio! C'è una storia da leggere o da recitare, ci sono le figure da guardare, ci sono i disegni da colorare o pasticciare, ci sono dei lavoretti da costruire per Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Che dicono?
Anna Bossi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Astragalo
anno edizione: 2015
pagine: 32
Ogni animale parla la lingua della sua specie e le altre gli sono incomprensibili. Invece gli aquiloni parlano tutte le lingue del mondo; essi tracciano nel cielo linee immaginarie fatte di musiche canti e parole che uniscono luoghi ed esseri viventi. Gli animali rimangono affascinati e ascoltano i racconti dell'aquilone superando la ristrettezza dei propri recinti. Età di lettura: da 4 anni.
Mino
Liliana Carone
Libro
editore: Fasi di Luna
anno edizione: 2016
pagine: 28
Mino è un semino e, come tutti i semini, vuole cadere nel terreno e mettere radici. Alcuni imprevisti ritarderanno la realizzazione del suo grande desiderio e la sua storia si intreccerà con quella di una mamma in attesa. I semi, come le persone, nascono in un luogo ma possono fare viaggi lunghissimi per arrivare al "pezzettino di terreno" a loro destinato. Che fiore nascerà dal semino? Che persona diventerà il bambino o la bambina? Questo è un libro ma è anche un giocoso laboratorio. Si potrà disegnare, colorare e ritagliare il proprio Fiore Fantasioso... E, piantandolo nel terreno insieme ad un seme, aspettare che nasca un fiore vero. Età di lettura: da 3 anni.
Troppo di tutto troppo di niente
Manuela Acquafresca, Liliana Carone
Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2022
pagine: 36
L’inserimento nella scuola dell’infanzia è un momento di crescita importante anche per Nina. Nina, però, ha tanta paura: la spaventano tutte quelle novità, tutte quelle sensazioni di incertezza e imprevedibilità. Nina non vuole e non riesce a separarsi dal suo mondo ovattato, dalla sicurezza che le regalano i suoi affetti e le cose che conosce. Tutti quegli estranei, tutti quegli oggetti, tutti quei rumori, odori, colori, per lei sono un pericolo che le suscita paura e agitazione. Quel troppo di tutto per Nina è solo un troppo di niente, perché nulla di quel Mondo nuovo le ricorda il suo Mondo. Nina non vuole, Nina non dice, Nina non piange. Nina si sente indifesa dal potere di quegli sconosciuti e rifiuta ogni contatto fisico con la maestra. L’avversione così intensa di Nina verso i cambiamenti però può contenere un significato nascosto. A Nina quei luoghi così troppo di tutto e troppo di niente non piaceranno mai, ma ci sarà sempre una musica, un odore, una voce, un oggetto, che potranno alleviare i suoi stati d’ansia e farla sentire al sicuro da quel mondo spaventosamente sconosciuto. Età di lettura: da 7 anni.
Bianca Lancia
Daniele Giancane
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 32
Nelle notti di luna piena, quando il chiarore illumina a giorno la cittadina e il silenzio è alto, perché tutti dormono - tranne qualche auto che passa rombando - se si sta attenti e si porge orecchio, dal castello di Gioia del Colle viene una specie di canto disperato, di nenia, di lamento prolungato. Come una voce flebile, ma insistente. Una voce di donna. Se poi ci si avvicina al castello, come guidati da quel lamento, ci si accorge subito che la voce proviene proprio dalla torre dell'Imperatrice. Chi c'è, in quella torre? È una fantasia, un sogno, o... un fantasma? Età di lettura: da 7 anni.
Passo passettino... da notte fino a mattino
Manuela Acquafresca, Liliana Carone
Libro: Libro in brossura
editore: Di Marsico Libri
anno edizione: 2016
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.