Profondo Rosso: Libri di Profondo rosso
Guida al cinema giallo e thriller. Made in Italy
Antonio Tentori, Antonio Bruschini
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2010
pagine: 522
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate da autori quali Dario Argento, Pietro Germi, Sergio Martino e Pupi Avati, e da tanti altri registi. Questi film del brivido e della suspense vengono qui tutti dettagliatamente elencati, inquadrati e raccontati, con un ricco corredo di schede e di fotografie.
Dario Argento: Tenebre. L'analisi del film
Francesca Lenzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 240
Fernando Di Leo e il suo cinema nero e perverso
Gordiano Lupi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 238
La storia di Urania e della fantascienza in Italia. I pionieri dell'infinito. Volume 3
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 488
I più noti autori ed esperti italiani di letteratura di fantascienza rievocano la gloriosa ed avventurosa epoca delle pubblicazioni specializzate uscite tra il 1953 e il 1957, dalla prima serie di Urania fino a Galassia e a Oltre il cielo, raccontando tante notizie e fatti curiosi fino a oggi rimasti sconosciuti...
Terence Fisher, l'artista dell'orrore
Fabio Giovannini
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 238
Il questo volume il noto esperto Giovannini racconta la vita e la carriera di uno dei più grandi registi del cinema dell'orrore, che per l'inglese Hammer Film ha diretto classici della paura quali "Dracula il vampiro", "La maschera di Frankenstein", "La mummia", "L'uomo che ingannò la morte" e molti altri ancora. Con un ricchissimo corredo di schede, foto e manifesti originali.
Ray Harryhausen e le meraviglie del cinema a «passo uno»
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 213
Premiato con l'Oscar alla carriera, l'americano Ray Harryhausen è il più grande artista degli effetti speciali nella storia del cinema, autore di molti film oggi adorati da legioni di fans e creatore delle più strabilianti sequenze di animazione a "passo uno", da "Il risveglio del dinosauro" a "Il mostro dei mari", da "La terra contro i dischi volanti" a "Il settimo viaggio di Sinbad", fino all'ultimo suo fortunatissimo film, "Scontro di titani".
Cozzi Stellari: il cinema di Lewis Coates
Gordiano Lupi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 300
Guida al cinema peplum
Oscar Lapeña Marchena
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 400
In questo libro il critico spagnolo Oscar Lapena Marchena analizza tutta la storia del cinema "peplum" e mitologico dalle origini ai tempi del cinema muto fino a oggi, soffermandosi sulle trame, sulle caratteristiche tecniche, sui registri, sugli attori e sulle qualità artistiche. Con tante foto e oltre 260 film ampiamente trattati.
Le mani di Orlac
Maurice Renard
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 244
Il romanzo racconta di un noto pianista e di un folle assassino psicopatico; un giorno le loro strade si incrociano a causa di un grave incidente ferroviario e allora ha inizio una vera a propria sinfonia del terrore.
L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza (1930-1939). Volume 3
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 608
"L'orizzonte perduto del cinema di fantascienza" è la diretta continuazione dei libri precedenti "La nascita del cinema di fantascienza" e "Gli anni d'oro del cinema di fantascienza". Questo terzo libro ricostruisce la storia e la trama degli oltre 130 film di fantascienza realizzati nel mondo dal 1930 al 1939, con un ricchissimo corredo di informazioni, di foto e di documenti d'epoca...
Giallo argento. Tutto il cinema di Dario Argento
Luigi Cozzi
Libro
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2009
pagine: 350
La guerra dei mondi. La macchina del tempo e gli altri film di George Pal
Luigi Cozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2008
pagine: 245
In questo libro vengono ricostruite la vita e la carriera di George Pal, vincitore di oltre sette Premi Oscar e creatore di alcuni dei film di fantascienza e del fantasy di maggior successo nella storia del cinema, da la "Guerra dei mondi" a "La conquista dello spazio", da "Avventure nella fantasia" a "Le meravigliose avventure di Pollicino", da "Atlantide continente perduto" a "L'uomo che visse nel futuro".