Priuli & Verlucca: Trentino e Sud Tirolo
Castelli del Trentino. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Flavio Faganello, Roberto Festi
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2005
pagine: 156
Forse nessun'altra regione italiana ha un numero così elevato di castelli come il Trentino. Posto nel cuore della regione alpina, l'importanza strategica della sua posizione geografica ha fatto sì che il Trentino nel Medioevo si popolasse di numerose fortezze edificate soprattutto per esigenze militari. A partire dal 1500 molti castelli hanno subìto lavori di adattamento estetico in base ai gusti del tempo e del casato, rendendo così possibile la diffusione di nuovi modelli architettonici in certi casi completamente diversi dalla struttura originaria. Il castello non è però solo documento storico e architettonico, ma è anche un luogo d'arte privilegiato che offre al suo interno suggestive proposte artistiche.
Vinum bonum. Arte e cultura del vino in Trentino
Flavio Faganello, Gianni Zotta, Francesco Spagnolli
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2002
pagine: 140
Bolzano la mia città
Francesco Bertoncello, Luca Pedrotti
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2000
pagine: 96
Leggende delle Anguane
Andrea Foches
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2008
pagine: 44
Riscoprire le fiabe e le leggende della tradizione popolare del Trentino in una rappresentazione totalmente innovativa: il libro illustrato e il DVD racconteranno le storie. Vedere i luoghi, le architetture, i costumi e gli oggetti della tradizione nella loro ambientazione. Le mitiche abitatrici dei boschi trentini: che aspetto avevano? Dove vivevano? Come si comportavano con gli esseri umani? Incontrare le Angane, le Anguane, le Gane, le Guane, le Salinghe e le Vivane, misteriose protagoniste delle narrazioni, e vivere la poesia dell'antico racconto. In collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della gente trentina. Il DVD-video contiene: quattro narrazioni animate con letture in italiano, in dialetto e in lingua nonesa.
Leggende dell'uomo selvatico
Andrea Foches
Libro
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2008
pagine: 44
Riscoprire le fiabe e le leggende della tradizione popolare del Trentino in una rappresentazione totalmente innovativa: il libro illustrato e il DVD racconteranno le storie. Vedere i luoghi, le architetture, i costumi e gli oggetti della tradizione nella loro ambientazione. Conoscere le figure leggendarie dei boschi trentini: che aspetto avevano? Dove vivevano? Come si comportavano con gli esseri umani? Incontrare l'Òm Selvadech, l'Òm Pelós, il Salvanèl, il Salvàn, il Bilmón e il Basadòne, silvestri protagonisti delle narrazioni, e vivere la poesia dell'antico racconto. In collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della gente trentina. Il DVD-video contiene sei narrazioni animate con letture in italiano, ladino, mòcheno, cimbro e nòneso.