Primiceri Editore: PE SAGGISTICA
La verità scritta da un avvocato. Come estinguere i debiti grazie alla legge sul sovraindebitamento
Monica Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2019
pagine: 220
Un kit di sopravvivenza completo alla burocrazia per poter capire prima di agire, fornendo gli strumenti per comprendere la genesi del proprio debito, e poi quelli per superarlo. "Ho scritto questo libro come un atto di difesa degli italiani "onesti", quelli che lavorano e a cui la sorte ha voltato le spalle, quelli che non sapevano, quelli travolti dalle tasse, quelli che ci hanno provato ma non ce l'hanno fatta. È per loro che lavoro ogni giorno, ed è a loro che va il mio messaggio di speranza: non è finita. Una legge che consente un nuovo inizio esiste, nonostante nessuno ne parli". (Monica Pagano)
I Rocca di Loano e il secolo d'oro del grano e dei velieri. La storia di Loano e del commercio del grano che l'arricchì tra il Sette e l'Ottocento
Filippo Bonfiglietti
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 246
Loano, il borgo col nome più dissonante del ponente ligure, fu fondata nel Trecento dai Doria per motivi mai chiariti se non che "dovevano avere il loro interesse", trasferendola al mare dall'insediamento originale di cui si sono perse le tracce, ma probabilmente sistemato sulle alture per difendersi dai pirati musulmani tipici di quei tempi. Bonfiglietti ci offre una storia completa e affascinante del comune ligure e della sua famiglia imprenditoriale più prestigiosa, i Rocca.
Forgiare lo spirito. Le radici millenarie del mental coaching nella filosofia orientale
Luca Terraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 162
Un viaggio teorico e pratico nelle radici millenarie del mental coaching, divenuto anche un corso che l’autore tiene presso l’Unitre. Il testo, diviso in due parti, inizia con l’analisi dei testi fondamentali della filosofia orientale dai quali derivano i principi del mental coaching, dal pensiero confuciano a quello buddhista, per poi approdare in una parte nella quale l’autore pone in evidenza gli aspetti più interessanti dal punto di vista delle discipline della Leadership, della Strategia e del Mental coaching.
Il diritto di fotografare. La lunga marcia verso la luce
Paola Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 210
Spesso quando ci si approccia alla fotografia si presentano diversi interrogativi di natura creativa così come legislativa di difficile risoluzione. In questo testo, Paola Perrone adotta un paradigma inedito. Oltre a spiegare in cosa consista il diritto in fotografia, entra nel suo ingranaggio dando vita a un manuale operativo di facile consultazione per gli addetti ai lavori. Suddiviso in sezioni autonome l'una dall'altra, questo volume è contemporaneamente sulla e nella fotografia, in un connubio tra ricerca e passione. Quindi non un'opera legata all'evoluzione normativa nell'ambito del diritto d'autore, bensì alla conoscenza e alla presa di coscienza che un fotografo può seguire nel proprio percorso lavorativo e personale. Il diritto di fotografare è un libro per chi vuole capire la fotografia, ma anche per chi la pratica come atto creativo, con una specificità tutta da scoprire.
Una identità in vendita. Patrimonio culturale e Costituzione
Emanuele Petracca
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 174
Come è avvenuto che, quasi senza accorgercene, sia possibile alienare a terzi ciò che prima, mai ci saremmo sognati di vendere, i nostri beni demaniali e il nostro patrimonio artistico? I primi appartengono a Noi, alla collettività, in una concezione che affonda le radici negli albori della nostra storia giuridica fino alla Costituzione, e poiché la nostra cultura è la nostra identità, permetterne la vendita significa privare il futuro dell'Italia, di entrambi. Se tutto ciò è contrario ai principi della nostra Costituzione, questa però può e deve essere l'unico faro illuminante per i cittadini, affinché, specialmente oggi, in balìa di questa stagione di privatizzazioni in cui si antepone il ritorno economico ai valori costituzionali, indichi la strada e i mezzi con i quali difendere il nostro patrimonio e noi stessi. "I Padri fondatori avevano comunque capito che per costruire una società nuova, questa doveva necessariamente essere vissuta da cittadini, partecipanti alla vita della Nazione, opponendosi nel caso anche a delle leggi ingiuste, nell'interesse 'dei molti', o se vogliamo della collettività tutta". Prefazione di Paolo Maddalena.
Vivere, parlare, pensare. Senza dire io. Interviste a uomini come noi
Lorenzo Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 308
Vivere parlare pensare senza dire Io significa che l’orgoglio, o importanza personale, nonostante siano valori nella nostra egocentrica cultura, sono una delle origini di sofferenze e malattie. Esse sottintendono un’identificazione di noi stessi con il ruolo che stiamo sostenendo momento per momento. Emanciparsi dal loro dominio, ovvero dal culto dell’io, tende a liberare la nostra autentica natura e creatività, a fare di noi persone compiute. Incontri con uomini come noi significa che tutti possiamo evolvere, ovvero trovare la nostra via al nostro centro, indipendentemente da quanto penalizzante sia il punto di partenza della risalita verso noi stessi. Il libro si compone di due interviste e una postfazione. Tre espressioni del pensiero di altrettanti ricercatori umanistici di differente estrazione culturale, rispettivamente: induista-taoista-orientale per Paolo D’Arpini; mesoamericana-tolteca-castanedica per Marco Baston. Postfazione Paolo Lissoni.
Fammi parlare. Comunicazione, fake news, odio mediatico e libertà di stampa
Tiziana Ciavardini, Marino D'Amore
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 150
"Fammi parlare" nasce dall'incontro professionale tra un’antropologa culturale ed un sociologo della comunicazione. Un testo per giornalisti, comunicatori, "navigatori del web", "influencer", per tutta la società contemporanea. L'intento del volume è analizzare lo stato di salute dell'informazione in Italia e nel mondo. L'Articolo 21 della nostra Costituzione esprime due principi complementari e indissolubili: la libertà del giornalista di poter informare e il diritto del cittadino ad essere informato. "Fammi Parlare", dunque, scandaglia i fondali della comunicazione per farne emergere i diritti e le libertà, gli elementi della deontologia, dell'etica professionale ed umana. E ricorda chi voce non ha. Esprime un sogno, un desiderio (un'utopia?): la conquista di un'informazione libera ed indipendente da condizionamenti e da censure. Introduzione di Giuseppe Giulietti. Prefazione di Valerio De Gioia. Postfazione di Gian Maria Gillio.
Microcriminalità e video games ai tempi della neurocriminologia
Mirko Avesani, Domenico Piccininno
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 118
Il volume analizza tutti gli aspetti legati alla dipendenza da videogiochi sia sotto il profilo neuro-scientifico che criminologico.
Tracce geografiche criminali. Teoria e tecnica del profilo geografico
Domingo Magliocca
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 238
Il Geographic Profiling, o Profilo Geografico, è una tecnica utilizzata nelle investigazioni criminali che indaga sul probabile comportamento spaziale tenuto dall'autore di un reato in relazione alla distribuzione geografica dei luoghi coinvolti nella perpetrazione di un crimine seriale e in rapporto al suo ipotetico luogo di residenza. Il manuale proposto ha l'obiettivo di far conoscere e di proiettare nell'investigazione criminologica la "quarta dimensione" del crimine ovvero dove il reato o ciò che è pertinente a esso si è verificato, e cerca di valorizzare la visione «retrospettica spaziale del dove» si è generato il luogo di un evento criminoso, portando l'investigatore, il criminologo, il criminalista, lo studente di scienze criminologiche, il giornalista investigativo, l'appassionato a comprendere le peculiarità della scena geografica del crimine, le teorie e le tecniche per la costruzione del profilo geografico criminale. L'aspetto teorico del volume è accompagnato dalla trattazione di alcuni casi pratici esemplificativi tratti da fonti aperte, cosicché il lettore possa rilevare anche la metodologia operativa del profiling geografico criminale: l'analisi geografica dei delitti del Mostro di Firenze e l'ipotesi direzionale, il bombarolo italiano del Nord-Est, lo stupratore di Valladolid, Mardi Gra Bomber, i rapinatori del Pollino, truffatori seriali on-line. Prefazione di Asmir Butkovc.
Un colpevole ci dovrà pur essere. I luoghi comuni sugli incidenti e le strategie più efficaci per evitarli
Luca Save
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2019
pagine: 314
Come è possibile che da un banale errore possano nascere incidenti con conseguenze molto gravi? I maggiori rischi per la sicurezza derivano dai guasti tecnici o dai comportamenti umani? È più facile sbagliare quando si è molto esperti o quando c’è ancora molto da imparare? Rispettare con scrupolo le procedure è sufficiente a evitare gli incidenti? L’automazione e la sostituzione progressiva delle persone nelle attività più rischiose possono liberarci dal problema dell’errore? Identificare e punire i responsabili ci aiuta davvero a evitare nuovi incidenti in futuro? "Un colpevole ci dovrà pur essere" fornisce una risposta a tutte queste domande, sfatando i luoghi comuni più diffusi sui meccanismi che causano gli incidenti nei grandi sistemi industriali e di trasporto. Partendo dall'analisi di famosi incidenti avvenuti nel trasporto aereo, nel trasporto ferroviario e in altre attività industriali ad alta complessità, l’autore delinea le strategie più efficaci per il miglioramento della sicurezza, puntando sul rafforzamento del ruolo positivo svolto dai fattori umani.
Brevi note sull'errore giudiziario in Italia
Alberto Cianfarini
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2019
pagine: 194
Il rischio di errore giudiziario è un dato immanente in quasi in ogni indagine, anche in quella più accurata. Esso è presente in tutti gli ordinamenti del mondo ed è determinato da svariate e molteplici ragioni, sia tecniche giuridiche, sia dettate dalla sempre presente fallibilità umana. In questo lavoro, si affronterà il tema di quel particolare errore giudiziario che si pone specificamente sotto la soglia della colpa grave. Quell'errore giudiziario che non comporta mai alcuna responsabilità né per la polizia giudiziaria, né per i magistrati che ne sono stati gli inconsapevoli difensori, qualche volta artefici, comunque fornitori a esso di una paludata veste giuridica. Viene analizzato l'errore giudiziario nell'ottica della valutazione di quella particolare attività (insindacabile) da parte del magistrato volta all'interpretazione di norme di diritto, per la (discutibile ex post) valutazione del fatto, degli indizi e delle prove; spazi questi che non sono mai forieri per il decidente di sanzioni e\o risarcimenti ma che, contemporaneamente, con maggiore studio e approfondimento degli indizi e delle prove emergenti, avrebbero potuto essere umanamente evitati. Prefazione di Felice Costabile.
Uno scatto e via. Manuale di fotogiornalismo
Filiberto Maida
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2019
pagine: 150
Scattare una buona fotografia oggi come oggi è facile. Scattare una fotografia che si possa anche vendere è decisamente più difficile. Scattarne una, infine, che possa essere venduta a un quotidiano è quasi un’impresa. È possibile riuscirci? L’autore, da 30 anni giornalista professionista, mette a disposizione la sua esperienza a chi vuole iniziare a fare il mestiere del fotogiornalista o a chi desidera migliorarsi. E lo fa sia attraverso una precisa spiegazione del mondo della fotografia professionale sotto il profilo tecnico e operativo, sia con racconti, esempi, analisi critiche, suggerimenti. Ma “Uno scatto e via” è anche un libro semplicemente da leggere per il gusto di scoprire cosa c’è dietro alla realizzazione dei quotidiani, in particolare quelli locali, che sfogliamo tutti i giorni.