Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Primiceri Editore: FastLaw

Banche. Good bank o bad bank?

Banche. Good bank o bad bank?

Enrico Sirotti Gaudenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 402

Il volume offre un definitivo e completo quadro delle riforme attuate negli ultimi anni nel settore bancario. Dopo un'ampia analisi di tutti i provvedimenti che hanno interessato la materia, il testo si correda di una dettagliata appendice legislativa. Vengono affrontati: La riforma delle banche popolari; Il bail in (il d.lgs. n. 180 e 181/2015); La riforma delle BCC (l. n. 49/2016); Lo sconto sui trasferimenti immobiliari; L'anatocismo; Il fondo Atlante; La vicenda MPS; La crisi delle popolari Venete; Il procedimento di mediazione, ex d.lgs. n. 28/2010, nei confronti degli istituti di credito.
25,00

La polizia giudiziaria

La polizia giudiziaria

Filippo Bisanti

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 220

Il volume illustra le materie di maggiore interesse per l'ordinaria pratica di polizia giudiziaria mediante una trattazione che, dopo aver analizzato la disciplina normativa, richiama le inerenti (e rilevanti) pronunce giurisprudenziali, così da offrire al Lettore una chiara panoramica (non solo teorica) dei singoli argomenti esaminati. Prefazione di Livia De Gennaro.
20,00

A chi appartiene la città? Sulla dialettica fra street art e diritto

A chi appartiene la città? Sulla dialettica fra street art e diritto

Nicola Alessandro Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 168

L'incremento di iniziative, festival, mostre, esposizioni, dimostra come il fenomeno della street art abbia raggiunto anche in Italia una portata diffusiva e, soprattutto, la sua significativa ascesa al rango di arte ufficiale. Ma quali sono le caratteristiche di questa forma espressiva che si fonde con il contesto urbano e sociale? Quali sono i suoi rapporti con il diritto? Quale può essere il contributo del giurista al discorso in oggetto? L'autore ci accompagna in un'analisi molto dettagliata in cui si fondono arte, comunicazione, questioni sociali e istanze giuridiche alle quali cercherà di fornire risposte utilizzando un metodo prevalentemente comparatistico.
15,00

La nuova responsabilità civile del medico e della struttura sanitaria. Il commento alla riforma Gelli-Bianco

La nuova responsabilità civile del medico e della struttura sanitaria. Il commento alla riforma Gelli-Bianco

Pier Paolo Muià

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 184

L'opera nasce dall'esigenza di fornire indicazioni, ai professionisti giuridici ed ai professionisti sanitari, su come affrontare le novità introdotte dalla Legge Gelli-Bianco in materia di responsabilità medico-sanitaria. Il libro espone con chiarezza ed analizza le principali problematiche che si sono poste con riferimento agli istituti disciplinati dalla riforma. In particolare, l'opera si occupa dell'ambito applicativo soggettivo della nuova Legge, della vincolatività delle linee guida, della concorrenza della responsabilità civile della struttura sanitaria e del medico per lo stesso sinistro, del tentativo obbligatorio di conciliazione, delle azioni di rivalsa e di responsabilità amministrativa nei confronti del medico, della creazione di un sotto-sistema assicurativo della responsabilità sanitaria (con l'introduzione di un obbligo assicurativo per medici e strutture, il riconoscimento di un'azione diretta verso l'impresa di assicurazione e la creazione di un Fondo di garanzia).
18,00

La riforma del terzo settore e dell'impresa sociale

La riforma del terzo settore e dell'impresa sociale

Bruno Pagamici

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 184

Con l'approvazione del Codice del Terzo settore il Governo ha varato una sorta di Testo unico, nel quale è confluita l'attività di riordino e revisione della normativa riguardante gli enti del Terzo settore, il cui obiettivo è sostenere l'autonoma iniziativa dei cittadini che intendono concorrere, anche in forma associata, a perseguire il bene comune e ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale. Si tratta di una riforma epocale, che si concretizza in un'opera di razionalizzazione della normativa che disciplina la galassia del "non profit", la quale si compone di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, e di ogni altro ente (associazione o fondazione), per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
18,00

Guida alla riforma della giustizia penale. Legge n.103/2017

Guida alla riforma della giustizia penale. Legge n.103/2017

Patrizia Dibari

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 174

La legge di riforma della giustizia penale è entrata in vigore il 3 agosto 2017 con Legge del 23 giugno 2017 n. 103 (G.U. del 4 luglio 2017). La presente opera si pone l’obiettivo di far conoscere le novità legislative con un taglio pratico, con l’ausilio di tabelle di raffronto in calce ai singoli paragrafi che consentono di avere immediata visione d‘insieme della vecchia e della nuova disciplina e con il riferimento alle Linee – guida della Suprema Corte di Cassazione, deliberate il 25.7.2017, contenenti soluzioni applicative uniformi con riguardo alla disciplina transitoria della nuova normativa.
15,00

La prova penale della responsabilità medica

La prova penale della responsabilità medica

Barbara Balanzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 152

Il saggio affronta il problema della prova penale della responsabilità medica. Partendo dall'illustrazione delle prove in generale e dei mezzi di prova, il presente volume affronta in modo approfondito il tema della prova scientifica partendo dall'analisi del modello americano e della sua evoluzione, messo a confronto con quello italiano. Ampio spazio è dato alla descrizione delle attività di indagine del pubblico ministero e dei suoi accertamenti tecnici e alla valutazione della prova scientifica da parte del giudice, ormai considerato non più peritus peritorum, come in passato, ma iudex peritorum. Il volume presenta infine brevi cenni al ruolo delle linee guida come delineato dal decreto Balduzzi e alla sua evoluzione alla luce della neo approvata legge Gelli.
15,00

Il manuale del risarcimento

Il manuale del risarcimento

Claudia Acquaviva

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 366

Il volume, attraverso un linguaggio agevole e lineare, analizza i profili più interessanti e attuali della responsabilità civile e del risarcimento del danno. Esso si occupa di delineare un quadro completo su ogni singola questione attraverso una approfondita analisi normativa, dottrinale e giurisprudenziale. L'immediatezza del linguaggio, il taglio teorico-pratico, gli appositi spazi giurisprudenziali insieme con le mappe concettuali e i questionari riassuntivi di ogni singolo capitolo costituiscono un utile strumento per una più agevole consultazione.
30,00

La mediazione tributaria

La mediazione tributaria

Francesco Saverio Del Buono

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 122

Il volume esamina l'istituto della mediazione tributaria e il suo funzionamento. Il d. lgs. 24.09.2015 n. 156 ha modificato l'istituto, in attuazione dell'art.10 della legge delega 11 marzo 2014, n. 231 dandogli l'attuale configurazione dal 1 gennaio 2016. In particolare le modifiche hanno portato a un ampliamento delle fattispecie in cui è esperibile la mediazione, estendendone l'applicazione anche agli atti impositivi emessi da enti diversi dall'Agenzia delle entrate nonché alle controversie in materia catastale. Il volume, dal taglio pratico, si correda del formulario e dell'appendice legislativa.
15,00

Le impugnazioni straordinarie in ambito penale

Le impugnazioni straordinarie in ambito penale

Antonio Di Tullio D'Elisiis

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 207

Vengono qui trattate le impugnazioni straordinarie. Si esamineranno quei mezzi di impugnazioni che consentono, a date condizioni, di potere impugnare un provvedimento giurisdizionale passato in giudicato e, quindi, non più soggetto a mezzi di impugnazione ordinari. L'analisi, pertanto, sarà incentrata a trattare: la revisione; il ricorso straordinario per Cassazione e la rescissione del giudicato. Non si esamineranno inoltre solo le disposizioni del codice di rito che trattano questi istituti, ma la disamina verterà anche sul modo in cui detti gravami possono essere utilizzati in processi diversi da quello ordinario (esempio: il processo penale minorile). Verranno infine considerati profili giuridici che, pur non essendo direttamente correlati a queste impugnazioni, sono a essi indirettamente connessi in quanto concernenti discipline giuridiche le quali, pur non afferenti al profilo processualpenalistico, possono avere comunque a che fare con esse.
20,00

Professione avvocato

Professione avvocato

Giovanni Anania

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 164

Ogni libro è un viaggio. Qui il viaggio inizia per molti dove finisce la fase della spensierata giovinezza, il giorno della Laurea. Mi sono laureato, e adesso...? Questa è la domanda che tutti i neolaureati si pongono e a cui pochissimi sanno dare una risposta. In particolare, tra i neolaureati in Legge, per i quali il passaggio dall'università alle aule dei Tribunali è spesso un momento più difficile di quanto sia per i loro coetanei transitare dai banchi di scuola al mondo del lavoro. La presente guida prende per mano il laureato di Legge e lo accompagna fino all'espletamento del suo primo incarico professionale, tra prospettive di carriera, aspetti deontologici, questioni fiscali, norme processuali e profili di responsabilità. Ma il viaggio del neo-laureato è anche quello di tutta l'avvocatura, in cammino verso un destino incerto...
15,00

La tutela dell'animale d'affezione

La tutela dell'animale d'affezione

Ilaria Fustinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 104

Gli animali d'affezione, con i quali l'uomo è abituato a convivere, hanno diritto al benessere. In questo volume l'autrice propone una dettagliata panoramica delle norme comunitarie e interne riguardanti la tutela degli animali da compagnia e dell'evoluzione che queste hanno avuto nel nostro ordinamento. Vengono analizzati i diritti degli animali e i doveri dell'uomo nei loro confronti affinché venga ad essi garantita una vita sana e armonica. A completamento dell'opera vengono riportati i testi delle più significative sentenze in materia. Il volume è rivolto sia ai professionisti legali e operatori della tutela degli animali, sia a tutti coloro che scelgono di accogliere in casa un animale d'affezione e di beneficiare della sua inseparabile compagnia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.