Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Portofranco: Portofranco

Torpore

Torpore

Mario Giorgi

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2001

pagine: 220

7,75

Linkati Stockhausen

Linkati Stockhausen

Luca Ragagnin

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2001

pagine: 164

"Un giorno arrivò Crazy Cow, comperve trotterellando dal centro destro dello schermo. Era una mucca svizzera. Questo non lo so perché io sia così ferrato sui tipi di mucca che trotterellano nel mondo, ma perché me lo disse lei, in perfetto italiano Alberto Lupo, tanto che pensai a mia moglie, di là in cucina, a spignattare l'arrosto. Il mio esatto pensiero fu il seguente: gliel'ho detto un milione di volte di smettere di fumare, senti un po' che voce le uscita fuori, senza considerare la spesa e tutto il resto. Non era mia moglie però. Era la mucca. Sono una mucca svizzera, mi chiamano crzy cow e adesso vedrai. Per fortuna il virus non comprendeva l'effetto Odorama. Comunque adesso sono vegetariano".
7,75

Sauna

Sauna

Stefano Michelini

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2000

pagine: 184

Cos'era successo, infine? Niente di speciale, qualche palla di neve scagliata contro un barone universitario (Vecchio Moulinex, lo chiamavano gli studenti): giovanili intemperanze, fisiologiche come le delusioni di cui è lastricata una carriera accademica. Ma quello che sembrava un gioco era solo la prima fase di un piano che prevedeva, fra l'altro, il sequestro dell'illustre cattedratico. Se ne occupa un tribunale piuttosto speciale che sembra voler processare soprattutto le intenzioni. Sprofondato nelle nebbie lattiginose di una sauna, l'imputato-narratore tenta di ricomporre i frammenti di un'esperienza nella quale erotismo, sogni e crimini grotteschi si inseguono in vorticosi mulinelli.
7,75

Milonga per un giardiniere

Milonga per un giardiniere

Davide Ferrari

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2000

pagine: 224

Giardinieri e milonghe non convivono tanto frequentemente: il mondo in cui si aggira Tambi Luigi, l'estroverso protagonista del romanzo, è quello delle piante, governato da una silenziosa armonia, immutabile fino al giorno in cui il Tambi cade vittima di un'amara delusione amorosa. Coma altri prima di lui da Don Chisciotte a Octave, l'eroe di De Musset - anche il nostro stempera il suo dolore nella Natura fino a raggiungere un'impensabile compenetrazione con essa.
7,75

In mare aperto

In mare aperto

Marosia Castaldi

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2001

pagine: 126

In questo "mare aperto" l'autrice affronta un viaggio attraverso le scritture che, seguendo le stagioni di un calendario fantastico, prendono le forme del racconto, della lettera aperta, del viaggio sentimentale, della poesia, del testo per un artista figurativo. Così, per forza di scrittura, questo mare aperto si popola di immagini e accanto ai paesaggi ritrovati sorgono anche quei non paesaggi, vergini e sorprendenti, che costituiscono la meta del viaggio di Marosia: "nemmeno detriti né cose disfatte per vento per tempo nemmeno tempeste nemmeno guardiane custodi di soglie nemmeno al di qua al di là della vita né luoghi sacri né sacri nemmeno radici recise poi incise nè fibre scavate [...] in questo mare mai stanchi di di partire."
7,75

Storia d'amore e di specchi. Una favola

Storia d'amore e di specchi. Una favola

Antonio Moresco

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2000

pagine: 76

Moresco è uno di quegli autori discreti, gentili, che parlano con voce sommessa. Forse questo racconto nasce dall'improvvisa esigenza di uno spazio appartato e conclusus nel quale fiorisce, come in un gioco di prestigio o di specchi, la figura di uno scrittore quasi invisibile: è magro, in conflitto con i suoi capelli e ormai rassegnato ad attraversare il suo limbo in punta di piedi...Ma ecco che una mattina lo scrittore si vede riflesso in uno specchio dell'appartamento di fronte, mentre vede riflessa nel suo l'immagine della padrona dello specchio...
7,75

Coleotteri e signorine

Coleotteri e signorine

Paolo Brunati

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2000

pagine: 152

Paolo Brunati, geografo ed entomologo, da anni descrive fenomeni che avvengono sulla superficie della terra. Questo libro raccoglie parte delle sue testimonianze; sono 36 brevi riflessioni di vario argomento: Appunti di entomologia personale; La cicala e le formiche; Coleotteri e signorine; Sul canto degli uccelli in gabbia; Sulla misurazione delle coste d'Inghilterra. Il respiro di questo libro, che dilata l'infinitamente piccolo fino alle misure dell'incubo e sigilla l'infinitamente grande in un vasetto da tenere sulla scrivania, dà vita e parola a una miriade di personaggi.
7,75

I sepolcri illustrati

I sepolcri illustrati

Michele Mari

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2000

pagine: 130

Michele Mari ha affrontato, con la sua penna a china, due monumenti poetici quali i "Sepolcri" foscoliani e il "Furioso" ariostesco. Reincarnate nelle forme leggere del fumetto, i versi si arricchiscono di un metatesto inusuale. Machiavelli che, a proposito dell'"alterna onnipotenza delle umane sorti" ripensa a Tito Livio, e il cuore di Medoro che sgambetta ansimante sono soltanto due dei personaggi che danno vita, sul palcoscenico della pagina, a un imprevedibile spettacolo.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.