Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pilgrim: Agli antipodi storie e non

La forza del mare. Detti, proverbi, aforismi. Il mare visto dai marinai... e non solo

La forza del mare. Detti, proverbi, aforismi. Il mare visto dai marinai... e non solo

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2014

pagine: 76

Una piccola raccolta di detti, proverbi e aforismi, un'opera artistica in linea con le grafiche editoriali della casa editrice, che si avvale tuttavia di una consulenza tecnica ineccepibile e manifesta una cornice ed un movente che si integrano per originareun tutt'uno fra intenzione, azione, contenuto e forma. Il mare, simbolo universale di viaggio alla scoperta del Sé, diventa l'elemento base da cui attingere ogni citazione,la sua forza elettiva il pungolo alla vita, e la solidarietà della sua gente la spinta di base per questa produzione, destinata prioritariamente alle associazioni di volontariato e alle loro cause.
12,00

Il fascino del passato

Il fascino del passato

Sandra Tozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2014

pagine: 156

Un terzo titolo intriso di profumi, di atmosfere lontane e di benevola nostalgia... Stralci di ricordi personali, di detti locali, di ritrovati segreti, di conoscenze contadine e di lirici versi ci guidano attraverso queste pagine, e ci presentano un insieme di idee e suggerimenti per una vita migliore in armonia con la natura. La casa della nonna, la bellezza del viso, i bagni aromatici, le essenze, la cura del corpo, gli antichi rimedi naturali...
15,00

Piatti chiari. Viaggiando attraverso profumi, sapori e borghi dei monti lunigianesi... fino al mare

Piatti chiari. Viaggiando attraverso profumi, sapori e borghi dei monti lunigianesi... fino al mare

Tiziana Falorni

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2013

pagine: 136

"Dai monti al mare, attraverso un suggestivo percorso gastronomico, in alcune occasioni modernamente rielaborato, e in altre arricchito da ricette originali, Tiziana ci ha idealmente riunito attorno ad una tavola imbandita sulla quale gli aromi della nostra terra (Lunigiana, n.d.r.), oltre ai sapori, sanno evocare anche momenti di un aspetto rilevante della nostra cultura."
15,00

Tir na nÓg. Divinità, fate, angeli di ieri e di oggi

Tir na nÓg. Divinità, fate, angeli di ieri e di oggi

Mary Brannigan

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2013

pagine: 228

"Tír na nÓg" ci porta indietro nel tempo, combinando passato e presente, seguendo segreti e misteri tramandati di generazione in generazione. Un approccio diverso alla comprensione dei grandi misteri della storia legati ad angeli, demoni e divinità di popoli presenti e immaginari. Curiosità storiche e contemporanee sulla mitologia, sulla simbologia e l'esoterismo, combinate con antiche leggende e storie di vita vissuta.
13,00

Fate, folletti, buffardelli insieme a noi ai fornelli. Tradizione e fantasia in cucina

Fate, folletti, buffardelli insieme a noi ai fornelli. Tradizione e fantasia in cucina

Sandra Tozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2012

pagine: 144

Una raccolta di ricette tramandate, alla cui semplice esposizione si mischiano ricordi, immagini scandite dalle quattro stagioni, leggende, vecchi rimedi della nonna, curiosità, poesie, proverbi, detti, e dove fate, gnomi e buffardelli ci accompagnano nella preparazione. Gli ingredienti tipici della verde terra di Lunigiana (MS) si amalgamano per voi in ricette che hanno fatto il giro del mondo e deliziano i mercati gastronomici per la gioia degli intenditori. La torta d'"erbi", la "barbotta", l'"erbadella", le frittelle di acacia e di fiori di zucca, la "soladella",il "testarolo", la crostata di mele rotelle, le "lasagne bastarde", la "pattona", il "castagnaccio", il "latte in piedi", gli Amor, la "spongata", le "zeppole". Un viaggio tra i fornelli alla ricerca dei sapori della più sana tradizione di quella ridente terra di confine che è la Lunigiana.
15,00

Lassù in Appennino si racconta. Guaritori, rimedi, paure e credenze. Tradizioni e personaggi dai monti al mare
15,00

Parola di drago. Mito, leggenda e nuove ipotesi

Parola di drago. Mito, leggenda e nuove ipotesi

Fabrizio Bucciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2010

pagine: 112

Dedicato alla figura del drago attraverso i tempi e le civiltà, il saggio nato dalla mano professionale e dalle ricerche dell'affermato giornalista, ci conduce attraverso ruoli non del tutto spiegabili nei termini del mito, fino agli avvistamenti veri e propri che lasciano spazio per ulteriori ipotesi, lontane da quelle fantastiche di romanzi e film. Opera Vincitrice ex aequo 2009 Premio Editorilae Pellegrini dell'Anima.
13,00

Uomini o bestie? La casta siamo noi

Uomini o bestie? La casta siamo noi

Giancarlo Perazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Pilgrim

anno edizione: 2010

pagine: 104

La società, la politica... uno specchio allarmante. Dalla nota mano narrativa dell'autore, una saggistica graffiante che ci esorta a fare il punto. Un appello agli uomini, affinché si ricordino di essere tali. Prefazione di Giuseppe Benelli.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.