Piccoli: Topo di biblioteca
Federica e la magia dell'antico Egitto
Georg Maag
Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2002
pagine: 192
Questo romanzo si svolge in Egitto, dove Federica incontra una coetanea egiziana di nome Sade. Quando Sade sta per subire una grossa ingiustizia, Federica la salva dai guai. In cambio lo zio di Sade le regalerà un amuleto antico, trovato nella sabbia del Sahara non lontano dalle piramidi. L'amuleto è magico e trasporterà Federica nel passato ogni volta che va a dormire nell'albergo del Cairo. 5000 anni prima, nel periodo delle "due terre", incontrerà Ekhna, una bambina destinata a diventare la sacerdotessa del primo faraone d'Egitto, Narmer. Età di lettura: da 9 anni.
Il Decamerone. Dieci novelle
Giovanni Boccaccio
Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2021
pagine: 48
Accanto alle novelle più conosciute e famose, come "Chichibio e la gru" e "Federigo degli Alberighi", ne vengono presentate altre più inconsuete e originali, per la presenza di personaggi appartenenti a vari ceti sociali, colti nella loro vita quotidiana e immersi nelle più disparate attività. Età di lettura: da 12 anni.
Una storia, tante storie. I nuovi movimenti migratori e i giovani
Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2009
Il romanzo di Tristano e Isotta
Joseph Bédier
Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il segreto del grande Budinì
Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro
editore: Piccoli
anno edizione: 2006
Aldo si trasferisce con i genitori nella villa in campagna che ha ereditato dal nonno. È una casa molto bella, ma lontana dalla scuola e dagli amici di sempre; inoltre, egli la associa alla stravagante figura del nonno, uomo dalla personalità molto originale. La nuova casa, però, nasconde un segreto la cui scoperta svelerà al bambino un mondo tutto nuovo e inimmaginabile, fatto di sogno, di magia e di fantasia. Età di lettura: da 9 anni.