Persiani: Quaderni Asolani
Mysterium coniunctionis. La base ecobiopsicologica delle immagini archetipiche. Igne natura renovatur integra
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 118
La rivisitazione del grande lavoro dell'opera di Gaston Bachelard e del suo metodo di studio dei quattro elementi, Terra, Acqua, Aria e Fuoco, condotta secondo la nuova epistemologia ecobiopsicologica, ci permette di esplorare più a fondo il denominatore comune archetipico che rappresenta l'asse immaginativo in grado di integrare le "ragioni" della materia con l'esperienza più sottile della psiche, attraverso la facoltà surrealizzante dell'analogia vitale.
Mysterium Coniunctioni. Le basi ecobiopsicologiche delle immagini archetipiche. Spiritualis substantia
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 118
La rivisitazione del grande lavoro dell'opera di Gaston Bachelard e del suo metodo di studio dei quattro elementi, Terra, Acqua, Aria e Fuoco, condotta secondo la nuova epistemologia ecobiopsicologica, ci permette di esplorare più a fondo il denominatore comune archetipico che rappresenta l'asse immaginativo in grado di integrare le "ragioni" della materia con l'esperienza più sottile della psiche, attraverso la facoltà surrealizzante dell'analogia vitale.
Mysterium coniunctionsis. Le basi ecobiopsicologiche delle immagini archetipiche. Aqua permanens
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2012
pagine: 102
Mysterium comiunctionis. Le basi ecobiopsicologiche delle immagini archetipe terra celeste
Libro: Libro rilegato
editore: Persiani
anno edizione: 2012
pagine: 126
La fisica dell'anima. Riflessioni ecobiopsicologiche in psicologia
Diego Frigoli
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 200
Le recenti acquisizioni della fisica quantistica, con il concetto di entanglement, secondo il quale un unico meccanismo fisico-sincronico sembra unire tra loro tutti i fenomeni, dalle particelle elementari della materia alla coscienza, rendendoli partecipi di una sola realtà olografica, stanno aprendo un nuovo approccio di studio alla coscienza, con effetti sconvolgenti per quanto riguarda la pratica della psicoterapia e della medicina. L'approccio ecobiopsicologico, aderendo a questa idea che i fenomeni mentali abbiano un'origine extra cerebrale, pone al centro della propria riflessione il metodo analogicosimbolico delle immagini, come scoperta del linguaggio degli archetipi. Queste immagini sono in grado di unificare gli sviluppi recenti della relazione fra il corpo e la mente, proprie delle acquisizioni della psicoanalisi e della psicologia analitica junghiana, nonché delle neuroscienze, della biologia, della cultura e della natura. L'esperienza delle immagini così evocate, apre una prospettiva concreta e fruibile a tutti i livelli della dimensione umana, permettendo nel campo psicoterapico di trasformare l'approccio e la cura del paziente nella direzione olistica dell'individuazione.